Firenze - Svelatoil percorso del Tour de France 2024, che si correrà dal 29 giugno al 21 luglio, con partenza da Firenze.
Christian Prudhomme (nella foto) davanti a quasi 4.000 spettatori al Palais des Congrès di Parigi ha presentato la 111esima edizione sarà caratterizzata da una serie di primati, a cominciare dal Grand Départ, che per la prima volta si svolgerà in Italia, a Firenze, per poi dirigersi in Emilia-Romagna per l'arrivo della prima tappa a Rimini. Il Tour de France nella quarta tappa con partenza da Pinerolo entrerà in Francia e ci sarà il Col du Galibier, poi i sentieri bianchi intorno a Troyes, la cronometro in Borgogna, i Pirenei al Plateau de Beille il 14 luglio e ancora nelle Alpi del Sud, dove dovranno battere il record di altitudine alla Cime de la Bonnette. La corsa per la vittoria assoluta potrebbe non risolversi dopo la battaglia dei vertici e potrebbe concludersi con la tappa finale, che per la prima volta si concluderà in un luogo diverso da Parigi, tra Monaco e Nizza, 34 chilometri.
Una partenza in Italia non si era mai vista prima al Tour de France. I corridori attesi alla partenza a Firenze con arrivo a Rimini che permetterà loro di rendere omaggio alla memoria di Gino Bartali. La permanenza nel paese del compianto Toto Cutugno si presta a primi scontri tra i favoriti, così come l'ingresso in Francia, seguito quasi immediatamente dalla salita del Col du Galibier prima dell'arrivo a Valloire. Un'escursione difficile a 2.642 metri sul livello del mare nel quarto giorno di gara: il gruppo non è mai salito così in alto così presto.