Gargnano - Sul Garda "volano" nuovamente le ali della Vittoria Alata della città di Brescia. Dopo l'Italiano Dolphin arrivano la scuola di Vela e le Regate Nazionali del Summer Meeting Rs Feva.
Le iniziative legate alle "velette" della Vittoria Alata, simbolo della città di Brescia, continuano lungo le rive del lago di Garda. Si tratta di un prestigioso progetto che legano storia, arte, vela e territorio. Ripartiranno il prossimo 26-27 giugno con la 6^ edizione del "Summer Meeting - Trofeo Centrale del latte di Brescia". La gara sarà riservata ai giovani del coloratissimo doppio dell'Rs Feva, reduce dalle regate spettacolo di Taranto, in occasione del GP Sail con i maxicatamarani (alati) derivati dai modelli, che hanno corso le penultime due edizioni della America's Cup (di San Francisco e Bermuda). In quel di Taranto la vittoria tra gli Rs Feva in gara, in rappresentanza delle Nazioni presenti, è andata alla coppia gargnanese Annalisa Vicentini e Thomas Rodriguez, entrambi della squadra giovanile del Circolo Vela Gargnano, allenata da Andrea Dall'Ora. I due hanno visto volare sulle loro vele anche le Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Italiana. Da Taranto all'isola d'Elba dove, in queste giornate, gli equipaggi dell' Rs Feva sono impegnati nell'interessante "Raid dell'Isola d'Elba", un giro a tappe sul mare toscano. Poi torneranno sul Garda dove ritroveranno le "velette" della Vittoria Alata, presenti anche alla Scuola velica estiva di Gargnano, al molo diamante della base di Marina di Bogliaco.
La versione in "vela" della Vitto
ria Alata nasce dalla collaborazione con il Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e il Circolo Vela di Gargnano.