Forse il secondo posto lo si può considerare sorpresa per Marco Pfiffner, visto che non ha recentemente al suo attivo grandi risultati: “Oggi è stata una giornata perfetta per me, è la prima volta che salgo sul podio. La neve dei primi giorni era veramente tanta e soffice, oggi era perfetta. Nei prossimi giorni cercherò di spingere, anche nella gara di SuperG”.
Chi invece di podi in Coppa Europa ne ha centrati a bizzeffe è Ralph Weber, raccogliendo anche punti in CdM. L’elvetico alterna DH a SuperG e a Santa Caterina ha dato l’impressione di poter fare anche di meglio del terzo posto: “Oggi è stata una gara difficile, soprattutto riuscire ad essere veloce. Alla fine la neve era bella, è stata una gara equilibrata, una bella giornata per la Svizzera. Per la gara di domani devo migliorare alcuni piccoli dettagli”.
Il discorso sugli italiani si fa difficile. Nei primi dieci è riuscito ad entrarci solo Nicolò Molteni. Il discesista di Cabiate (CO) era partito bene, addirittura terzo al secondo intertempo, poi si è dovuto accontentare del sesto posto finale: “La gara è andata abbastanza bene, la pista era molto bella e piuttosto veloce. Ho cercato di dare il massimo e non mi sembra sia andata male. Oggi era un po’ più veloce di ieri e sicuramente ci riproverò domani”. Secondo italiano l’atteso bormino Pietro Zazzi. Ha chiuso al 13° posto, qualche cosa di meglio i tecnici se l’aspettavano. Come tanti, ha affrontato male il “Fank”, il tratto più tecnico della pista, un “muretto” con curva e controcurva e chi esita entra nel tratto finale con una velocità ridotta. Non ha trovato scuse Zazzi: “Purtroppo oggi ho sbagliato il tratto finale e ho perso tanta velocità, ma ci riproverò domani”.
Domani si replica, stessa pista, stessi atleti, la differenza sarà Yannick Chabloz che indosserà il pettorale giallo e che, a microfoni spenti, ha giurato di volerselo cucire addosso. Gli azzurri si rivedranno nei video e studieranno come migliorare il passaggio nel Fank (‘fanc’ in dialetto valfurvese significa fango). Partenza alle 10.30, la neve, come assicura il direttore di gara Maurilio Alessi, dovrebbe migliorare ancora col freddo della notte.
Classifica DH Men
1 Chabloz Yannick SUI 1'01.63; 2 Pfiffner Marco LIE 1'01.99; 3 Weber Ralph SUI 1'02.08; 4 Koeck Niklas AUT 1'02.22; 5 Roulin Gilles SUI 1'02.27; 6 Molteni Nicolo ITA 1'02.29; 7 Naralocnik Nejc SLO 1'02.33; 8 Etxezarreta Adur ESP 1'02.40; 9 Babinsky Stefan AUT 1'02.42; 10 Roesti Lars SUI 1'02.43