Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sci alpino, Coppa Europa: Resi Stiegler vince in rimonta ad Andalo. Nicole Agnelli ancora miglior azzurra: risultati e classifiche

Andalo - È piombato un nome pesante nell’albo d’oro della giovane Coppa Europa Femminile di Andalo, nella ski area delle Dolomiti Paganella. Ed è quello della statunitense Resi Stiegler, figlia dell’austriaco Pepi, campione olimpico nello slalom speciale ad Innsbruck 1964, che si è aggiudicata lo slalom speciale che ha concluso la due giorni organizzata dalla Paganella Ski grazie ad un’esaltante seconda manche (foto @Hollywood Andalo).


pLa 31enne sciatrice del Wyoming, che vanta due medaglie ai mondiali juniores e un podio in Coppa del Mondo ad Ofterwschwang nel 2012, ma una carriera costellata dagli infortuni, ha ritrovato il piglio di qualche stagione fa disputando una straordinaria seconda manche, conclusa con la migliore prestazione assoluta, che le ha consentito di recuperare dal sesto al primo posto, spodestando dal gradino più alto del podio la leader di metà gara, l’austriaca Katharina Gallhuber, giunta addirittura terza con un ritardo di 21 centesimi e preceduta dalla norvegese Maren Skjoeld, a soli 8 centesimi dalla vittoria.


Si è deciso tutto nella seconda manche dunque sull’impegnativa e ghiacciata pista Olimpionica 2, che sta ospitando in questi giorni gli allenamenti di Kristoffersen e della squadra norvegese. Stiegler ha dimostrato grande fluidità e determinazione e trovando un successo che le da fiducia in vista delle prossime gare di Coppa Europa e Coppa del Mondo.


In chiave azzurra la migliore, come nel gigante di giovedì, è stata ancora la valtellinese di Caspoggio Nicole Agnelli, settima a fine gara a 1 secondo e 31 centesimi dalla vincitrice, dopo che a metà gara era ottava, dimostrando una buona condizione generale, in attesa dell’acuto che le possa consentire di centrare il risultato della svolta. Il podio per lei è davvero ad un passo.


Più indietro le altre azzurre: Lucrezia Lorenzi è 20esima, Martina Perruchon 23esima, Carlotta Saracco 27esima, Vivien Insam 30esima, Lara Della Mea 32esima.


Discreta la prova della prima trentina in gara,la predazzana SaraDellantonio, che ha concluso 38esima alla sua seconda partecipazione ad una Coppa Europa, mentre le altre tre esordienti dello Ski Team Trentino sono uscite di gara. Francesca Fanti nella prima manche, Marta Rossetti (40esima a metà gara) e Martina Peterlini nella seconda frazione.


Soddisfazione per il Comitato Organizzatore presieduto da Gianmaria Toscana, che ha ricevuto complimenti dal responsabile Fis della Coppa Europa Janez Flerè, nonché dal responsabile del settore giovani dellaFisi RobertoLorenzi, il quale si auspica che questo evento della Paganella possa diventare tappa fissa nel calendario continentale.


HANNO DETTO
Resi Stiegler: «Sono felicissima di aver vinto. Un successo che ci voleva e che mi da morale per i prossimi appuntamenti. Finalmente sto bene e i risultati arrivano. Ho fatto una seconda manche super, all’attacco e senza commettere errori su una pista difficile, che già conoscevo visto che mi ero allenata lo scorso anno a gennaio qui ad Andalo».


Maren Skjoeld: «Una gara impegnativa, senza tregua, sempre in pendenza e senza un pianoro per tirare il fiato. Bisognava essere concentrati e attaccare e penso di esserci riuscita. Sono soddisfatta per questo podio».


Nicole Agnelli: «Dell’Olimpionica 2 ho un bel ricordo, visto che nel 2013 salì sul podio in gigante. Podio che non è tanto lontano. Ottava in gigante e settima in slalom quest’anno. Mancano da limare qualche centesimo ma penso di essere sulla strada giusta. Archivio questa due giorni della Paganella in maniera positiva, proiettandomi verso i prossimi imminenti appuntamenti con la volontà di fare ancora meglio, in attesa di avere altre chance in Coppa del Mondo».


Gianmaria Toscana (presidente Paganella Ski): «La più grande soddisfazione per un’organizzazione è quando si ricevono i complimenti da atleti, allenatori e dalla Federazione. Quest’anno è stato così e sono orgoglioso di queste attestazioni che voglio condividere con tutti quelli che hanno lavorato in pista in questi giorni, soprattutto nei giorni che hanno preceduto le gare.La nostra Olimpionica 2 si è dimostrata un tracciato all’altezza dei grandi eventi.

Il direttore di Coppa Europa Janez Flerè è rimasto soddisfatto e ci ha confermato che ci sono tutte le possibilità di proseguire negli anni, magari con la disputa di due slalom gigante, più adatti al pendio e al dislivlello».


CLASSIFICA - ORDINE D'ARRIVO










































































































































































































































































1 17 537772STIEGLER Resi1985USA 52.12 50.08 1:42.20 6.00
2 4 425981SKJOELD Maren1993NOR 51.29 50.99 1:42.28 +0.08 6.56
3 6 56367GALLHUBER Katharina1997AUT 51.01 51.40 1:42.41 +0.21 7.48
4 24 206532SCHMOTZ Marlene1994GER 52.20 50.66 1:42.86 +0.66 10.65
5 20 516562RAST Camille1999SUI 52.42 51.01 1:43.43 +1.23 14.67
6 37 225525TILLEY Alexandra1993GBR 53.18 50.28 1:43.46 +1.26 14.88
7 14 298124AGNELLI Nicole1992ITA 52.29 51.22 1:43.51 +1.31 15.23
8 12 506146SWENN-LARSSON Anna1991SWE 53.34 50.30 1:43.64 +1.44 16.14
9 18 206536WALLNER Marina1994GER 52.07 51.58 1:43.65 +1.45 16.22
10 43 425879RIIS-JOHANNESSEN Kristina1991NOR 53.25 50.41 1:43.66 +1.46 16.29
11 34 197540FORNI Josephine1994FRA 52.75 51.22 1:43.97 +1.77 18.47
12 11 25096GUTIERREZ Mireia1988AND 53.01 50.97 1:43.98 +1.78 18.54
13 2 56333MAIR Chiara1996AUT 52.62 51.43 1:44.05 +1.85 19.03
14 63 426187LYSDAHL Kristin1996NOR 53.89 50.23 1:44.12 +1.92 19.53
15 5 206701WILLIBALD Elisabeth1996GER 51.99 52.45 1:44.44 +2.24 21.78
16 42 56206KOECK Hannah1994AUT 53.47 51.33 1:44.80 +2.60 24.32
17 10 206408WEINBUCHNER Susanne1991GER 53.08 51.84 1:44.92 +2.72 25.16
18 44 565471HROVAT Meta1998SLO 53.77 51.24 1:45.01 +2.81 25.80
19 8 485637ALOPINA Ksenia1992RUS 53.45 51.59 1:45.04 +2.84 26.01
20 50 299939LORENZI Lucrezia1998ITA 54.81 50.37 1:45.18 +2.98 26.99
Ultimo aggiornamento: 16/12/2016 19:38:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE