Villabassa (Bolzano) – La non è soltanto una delle MTB-Marathon più longeve del mondo, ma probabilmente anche una delle più leggendarie. Sabato 13 luglio 2024 si terrà la 29esima edizione della manifestazione di mountain biking, la cui popolarità oltrepassa i confini dell’Alto Adige. Sono aperte le iscrizioni su www.dolomitisuperbike.com.
Chi ha ceduto alla tentazione della Dolomiti Superbike, non si lascia più sfuggire il fascino di questa leggendaria mountain bike Marathon. Dalla sua prima edizione nel 1995, quando la mountain bike muoveva ancora i suoi primi passi, questo evento ciclistico nel comprensorio 3 Cime Dolomiti è diventato da tempo una classica irrinunciabile nel calendario delle competizioni internazionali. Una classica che non teme il confronto con nessun’altra manifestazione di MTB. Non per niente nel 2006 e nel 2007 la Dolomiti Superbike è stata tra le tappe della Coppa del mondo di Marathon e nel 2008 sono stati eletti a Villabassa i campioni del mondo di Marathon.
Così, anche a 29 anni dal suo debutto, sabato 13 luglio 2024 la Dolomiti Superbike tornerà a entusiasmare i suoi partecipanti. Contribuiranno naturalmente anche i tre percorsi incomparabili, che gli organizzatori capitanati dall’ideatore della Dolomiti Superbike, tuttora responsabile del comitato organizzatore Kurt Ploner mantengono inalterati. La distanza classica prevede 60 km con un dislivello di 1570 metri.