Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lega Pro, Girone A: il SudTirol impatta 2-2 ad Alessandria. TABELLINO

Alessandria - Se quella in terra piemontese era una “prova del nove” l'Fc Südtirol l'ha superata a metà: pareggiare sul campo dell'Alessandria segnando due reti non è cosa da tutti, ma qualche distrazione di troppo in fase difensiva ha impedito alla squadra di Claudio Rastelli di tornare a Bolzano con i tre punti. Il risultato finale è giusto: i biancorossi a tratti sono risultati incontenibili, ma hanno peccato di precisione negli ultimi sedici metri. Certo è che il pareggio fa morale e classifica, in vista della sfida di sabato prossimo contro il Renate. In gol Lendric e Fink, ma meritevole di sottolineatura è anche la prestazione di uno strepitoso Melgrati.lega pro

Al "Moccagatta" contro l'Alessandria, in campo con il consueto completo grigio e calzettoni neri, il tecnico Claudio Rastelli non può disporre del solo Bertoni, ormai in via di guarigione, e recupera Martin, che ha scontato il turno di squalifica dopo l'espulsione patita a Cremona. L'allenatore biancorosso conferma per dieci undicesimi lo schieramento visto contro la Pro Patria: l'unica novità è rappresentata proprio da Martin che riprende il proprio posto sulla corsia di sinistra con Ientile che si accomoda in panchina.

Pronti via e, dopo appena quattro minuti, l'Fc Südtirol passa in vantaggio: Fink va in pressione sul portiere piemontese Nordi che sbaglia il rinvio con i piedi, Fischnaller recupera palla, si accentra e poi serve al limite dell'area Lendric. Il centravanti croato si aggiusta la sfera sul destro e con un dosatissimo destro rasoterra insacca a fil di palo.

L'Alessandria accusa il colpo e, due minuti più tardi, la compagine di Rastelli sfiora il raddoppio: azione manovrata al limite dell'area con Fischnaller che apre a sinistra per Branca, che crossa rasoterra per Marras la cui deviazione sottomisura viene disinnescata a due passi dalla linea di porta da Sabato a Nordi battuto.

Lentamente i padroni di casa guadagnano campo, conquistano due calci d'angolo: sugli sviluppi della seconda battuta dalla bandierina Mezavilla incorna all'altezza del secondo palo e Melgrati respinge a mani aperte.

Il pareggio alessandrino arriva al minuto 17: Mezavilla imbuca un gran pallone sulla destra, Martin non riesce nell'intervento in scivolata con Marconi che arriva a tu per tu con Melgrati e lo batte con un preciso rasoterra diagonale. Al 21' Taddei ci prova con un potente rasoterra da fuori area, ma il portiere biancorosso vola sulla propria destra e mette in calcio d'angolo.
La partita ristagna a metà campo per una decina di minuti, poi Fischnaller mette il turbo, parte da sinistra e poi lascia partire un destro a giro che chiama Nordi al grande intervento.

Sul ribaltamento di fronte Taddei va giù in area altoatesina dopo un leggerissimo contatto con Marras: il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Guazzo che calcia sulla propria destra, ma Melgrati è superlativo e respinge il tiro del numero undici di casa e poi Martin perfeziona il disimpegno. Prima del duplice fischio c'è spazio ancora per una sortita della squadra di Rastelli: cross di Marras dalla destra e Nordi in uscita bassa anticipa di un soffio Lendric in area piccola.

Stessi effettivi in campo nella ripresa con l'Alessandria che cambia modulo passando dal “4-3-1-2” al “5-3-2”. Dopo qualche schermaglia su entrambi i fronti, al minuto 59 i grigi di casa passano a condurre: il neoentrato Nicolao crossa teso dalla sinistra a centroarea dove arriva di gran carriera Mezavilla che ruba il tempo a tutti e con un perfetto colpo di testa ad incrociare gira la sfera sul palo lungo dove Melgrati non può proprio arrivare.

La reazione dell'Fc Südtirol è immediata e rabbiosa e, infatti, al 65' i biancorossi trovano subito uno strameritato pareggio: Tait conquista un piazzato a venti metri dalla porta alessandrina che Fink trasforma con un meraviglioso destro a girare che scavalca la barriera e s'insacca a fil di palo. Primo gol, e che gol, per il centrocampista altoatesino, di gran lunga il migliore in campo.

Passano quattro minuti e l'Alessandria resta in dieci per l'espulsione di Sosa, che ferma con il braccio il pallone, impedendo a Fischnaller d'involarsi in solitaria verso la porta di casa. Mladen cerca subito i pali direttamente su calcio piazzato ma il suo destro è largo anche se non di molto. Al 71', però, ci vuole ancora super Melgrati per conservare il pareggio: punizione dalla sinistra di Vitofrancesco e gran colpo di testa di Marconi sul quale il numero uno dell'Fc Südtirol si supera, deviando la sfera sul palo.

Nel finale Kiem e compagni ci provano ancora: prima Campo chiama Nordi alla parata con un calcio fermo da venti metri e poi l'estremo difensore di casa vola a deviare la girata di Fischnaller, ottimamente imbeccato dall'onnipresente Fink. Finisce due a due: il punto è meritatissimo e l'Fc Südtirol sale a quota 11 in classifica.

Tabellino
ALESSANDRIA - FC SÜDTIROL 2-2
RETI: 4. Lendric, 17. Marconi, 59' Mezavilla, 65' Fink
ALESSANDRIA (4-3-1-2): Nordi; Pappaianni (55. Nicolao), Sosa, Sirri, Sabato; Mezavilla, Obodo, Vitofrancesco; Taddei (75. Mora); Guazzo (66. Cavalli), Marconi. A disposizione: Poluzzi, Scotto, Rantier, Zemide. Allenatore: Luca D'Angelo.
FC SÜDTIROL (4-3-3): Melgrati; Mladen, Tagliani, Kiem, Martin; Fink (84. Chinellato), Tait, Branca; Marras (79. Cia), Lendric (72. Campo), Fischnaller. A disposizione: Miori, Ientile, Furlan, Mazzitelli. Allenatore: Claudio Rastelli.
ARBITRO: Carmine di Ruberto (Giorgio Ceravolo di Catanzaro e Alessandro D'Annibale di Marsala).
NOTE: campo in buone condizioni. Cielo coperto ma temperatura mite. Spettatori 1.826 di cui 761 abbonati. Espulso Sosa (A) al 69. per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Guazzo (A) per simulazione, Tait (FCS) e Mladen (FCS) per gioco falloso. Recupero 0' + 3'.
Ultimo aggiornamento: 05/10/2014 17:53:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE