Livigno è bellissima ed il tracciato era perfetto, mi piace competere su differenti lunghezze e questo challenge fa proprio al caso mio”.
Le temperature attorno ai meno 10 gradi e le 25 nazioni presenti hanno reso frizzante la prova Ski Classics, 35 km impeccabili hanno dato il là alla contesa, la quale partiva ed arrivava al Nordic Ski Center livignasco, con i passaggi scenografici in zona Alpe Vago, le erte tecniche ed impegnative in località Teola ed il passaggio nei pressi della casa dell’ex fondista Marianna Longa, argento e bronzo ai Mondiali.
Tra le donne la sfida è stata più dinamica di quanto ci si aspettasse, con la Norgren che sembrava voler prendere il largo fin da subito ma che poi, merito soprattutto delle avversarie, ha dovuto cambiare strategia, controllando e posizionandosi al traguardo con un margine rassicurante.
La svedese si è aggiudicata anche il traguardo sprint con un +0.5 sulla Gjeitnes ed un 1.3 sulla Slind. Dopo 15 km circa la Norgren è ancora in testa al gruppo, con la Smutna a guadagnare posizioni e la Slind ancora terza. Al 20° km la Slind si fa più combattiva tallonando la Norgren, e Gjeitnes in terza posizione. A 10 km dalla conclusione Slind in testa al traguardo climb, con Gjeitnes seconda e Smutna terza, la Norgren segue più attardata, ma nulla fa presagire un colpo di scena che potrebbe stravolgere l’esito di una Sgambeda sotto il controllo di Wonder-Norgren. E così è stato poiché all’arrivo la figura inconfondibile della Norgren si staglia sulle altre ed è lei ad aggiudicarsi la 28.a Sgambeda, ponendo un fondamentale tassello ad un successo Ski Classics che potrebbe rivelarsi più che dominato ben prima della conclusione.
Tra i maschi Anton Karlsson emula le gesta sprint della connazionale, 1.2 sul russo Ermil Vokuev e 3.3 sull’altro svedese Oaskar Kardin. Al 15° km si comincia a fare sul serio con Morten Eide Pedersen per un soffio a condurre la truppa su Tore Bjørseth Berdal e Gjerdalen, ma nessuno vuole esporsi, tutti con una comune strategia, rimanere nel gruppone evitando di strafare e giocandosi tutto nel finale. Così è anche al traguardo climb, con Pedersen a passare il testimone a Simen Østensen e Berdal in terza posizione. Gjerdalen è quarto anche a 10 km dall’arrivo, segno che qualcosa è andato storto, e a conquistare il gradino più alto del podio c’è Nygaard, il quale, rispettando l’altro detto “la calma è la virtù dei forti”, è stato capace di sferrare la zampata finale sedendosi sul “trono di sci stretti” della Sgambeda.
Soddisfatto il presidente di APT Livigno, Luca Moretti, con la sua località da poco insignita del riconoscimento di miglior location invernale d’Italia e terza in Europa: “Direi che è andata benissimo, sole e temperature d’inizio stagione invernale, e soprattutto un bel livello sia di campioni che di amatori. Atleti tutti contenti, il percorso ha favorito anche il ritorno degli amatori e per noi è un ritorno all’origine di Sgambeda, anche grazie al circuito Visma Ski Classics che ci ha aiutati dal punto di vista della qualità. I nostri obiettivi per il futuro sono quelli di cercare di rimanere all’interno di Ski Classics e che “La Sgambeda” rappresenti per gli atleti il culmine di un ‘percorso’ che parte il 15 ottobre con i primi allenamenti”.
Comunque vada, “La Sgambeda” è sempre un successo.
Classifica maschile
1 Nygaard Andreas NOR Team Santander 1:20:41.2; 2 Skare Thygesen Torgeir NOR Team Oslo Sportslager - Rustad IL 1:20:41.3; 3 Hoelgaard Stian NOR Team Koteng 1:20:41.9; 4 Eide Pedersen Morten NOR Team BN Bank 1:20:42.2; 5 Kardin Oskar SWE Team Santander 1:20:42.4; 6 Byström Fredrik SWE Lager 157 Ski Team 1:20:42.6; 7 Moelmen Hoest Anders NOR Team Serneke 1:20:42.8; 8 Luusua Ari FIN Team Mäenpää 1:20:43.3; 9 Østensen Simen NOR Team BN Bank 1:20:43.4; 10 Vokuev Ermil RUS Russian Marathon Team 1:20:43.6
Classifica femminile
1 Johansson Norgren Britta SWE Lager 157 Ski Team 1:34:39.9; 2 Smutná Katerina CZE Bauer Ski Team 1:34:40.5; 3 Vikhagen Gjeitnes Kari NOR Team Santander 1:34:43.2; 4 Øyre Slind Astrid NOR Team Koteng 1:34:46.7; 5 Lindborg Sara SWE Team Serneke 1:34:59.0; 6 Korsgren Lina SWE ÅRE Längdskidklubb 1:35:13.5; 7 Vlasova Anastasiia RUS 1:36:27.8; 8 Kveli Laila NOR Team Tynell 1:37:09.5; 9 Jezersek Barbara AUS Bauer Ski Team 1:38:22.9; 10 Pollari Terhi FIN Team Mäenpää 1:39:11.6