-

Gargnano: CentoJunior e Meeting delle Scuole Vela

La festa dei giovanissimi ha aperto la 75ª Centomiglia

GARGNANO (Brescia) - La Centomiglia del Garda si è aperta con la giornata dedicata ai più giovani. In concomitanza con il Meeting delle Scuole Vela della XIV Zona FIV, è andata in scena la CentoJunior, che ha visto al via RS Feva e Optimist, impegnati nelle diverse categorie tra cadetti, juniores e Gioco Vela. Con un leggerissimo vento da sud si è disputata una sola prova, per molti la prima regata vera dopo i corsi estivi (foto crediti Elena Giolai).

Tra i Cadetti si è imposto Michael Paghera (FV Desenzano) davanti al compagno di circolo Jacopo Grimoldi e a Manuel Giovanelli (CV Gargnano), con prima femminile la sorella Nicole. Negli Juniores vittoria per Nicolas Ronzoni (FV Desenzano), seguito dagli atleti di casa Giacomo Levi e Alice Schirato (CV Gargnano), quest’ultima anche prima femminile.
Per i piccoli del Gioco Vela (6-8 anni) è arrivata l’emozione della primissima regata senza classifica ufficiale: in ordine d’arrivo Martina Baruzzi (SC Garda Salò), Luca Giacomini (CN Portese) e il figlio d’arte Nicolò Zucchetti (CV Gargnano).
La giornata di venerdì ha visto un grande movimento di barche anche dai porti limitrofi, con allenamenti e arrivi degli equipaggi già iscritti alla 75ª Centomiglia Internazionale del Garda: iscritti finali 96 ORC, a cui si aggiungono 4 multiscafi e le imbarcazioni che prenderanno parte alla veleggiata CentoPeople.

Poco prima della cerimonia di apertura si è svolto un Talk Show con il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, i partner Fineco e Cantiere del Pardo, insieme al presidente della Carolina Zani Melanoma Foundation.

La cerimonia è stata resa particolarmente emozionante dalla partecipazione dei bambini della squadra pre-agonistica del Circolo Vela Gargnano, che hanno portato sul palco la bandiera dell’Italia insieme a quelle delle nazioni partecipanti alla 75^ CentoMiglia: Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda e Repubblica Ceca, accompagnando il momento degli inni nazionali suonati dalla banda Giuseppe Verdi.

Proprio all’inizio del Talk Show, come da previsioni meteo, ha iniziato a soffiare un potente vento da nord, che ha causato lo spiaggiamento di un 45er iscritto alla regata, ormeggiato a una boa poco riparata dalle onde, davanti a un hotel. Per tutti gli altri equipaggi, avvisati comunque per tempo dell’arrivo della burrasca, non si sono registrati problemi.

Il vento, calato parzialmente durante la notte, ha ripreso vigore con il sorgere del sole. Le condizioni di vento e onda, non ancora ideali per la sicurezza, hanno indotto il Comitato di Regata a posticipare la partenza della prima prova della CentoMiglia alle ore 11:30, nella speranza che in tarda mattinata la situazione si stabilizzi.

Il percorso odierno, dopo la boa di disimpegno a Gargnano, prevede la discesa fino a Desenzano e il ritorno a Bogliaco, da dove la flotta prenderà il via appena le condizioni lo consentiranno. Domenica invece percorso a nord, con boe a Limone, nel Garda Trentino, Brenzone e ritorno a Bogliaco.
Ultimo aggiornamento: 06/09/2025 18:51:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE