Folgaria - Erano i grandi favoriti della vigilia e non hanno tradito le attese: Michele Boscacci e Alba De Silvestro hanno vinto la seconda edizione della Folgrait Ski race.
Ieri sera 350 scialpinisti hanno illuminato le piste di Folgaria nella gara che è partita dalla località Fondo Grande, e che ha richiamato i migliori atleti del Nord Italia e gli appassionati della disciplina sportiva.

Michele Boscacci (nella foto Ferretto al centro) , azzurro del Centro Sportivo Esercito, come da pronostico ha bissato la vittoria della passata edizione mantenendo la prima posizione per tutta la gara e vincendo con il tempo di 1:07’33’’. Alle sue spalle il giovane Federico Nicolini e il vincitore della Skylakes Martin Stofner. In campo femminile la battaglia per la vittoria finale è stata tra Alba De Silvestro, sempre del Centro Sportivo Esercito, Elena Nicolini e Martina Valmassoi. Sul traguardo posizionato a Fondo Grande, la bellunese De Silvestro ha fermato il cronometro in 1:23’01’’. Elena Nicolini ha confermato la seconda posizione, terza Martina Valmassoi.
La gara di scialpinismo, organizzata dallo Sci Cai Schio in collaborazione con Folgaria Ski, e APT Alpe Cimbra, si è corsa su percorso modificato rispetto all’originale, i chilometri di sviluppo erano 15 mentre il dislivello di sola salita era di 1350 metri diluito in cinque salite. Il percorso riservato alle categorie Junior aveva un dislivello di 800 metri mentre i cadetti hanno affrontato un dislivello positivo di 500.
Il lungo serpentone ha iniziato a salire lungo la pista Salizona, Michele Boscacci sin dalle battute ha preso il comando della gara inseguito da un gruppetto composto da Federico Nicolini (Brenta Team), Martin Stofner (Alpin Speed Sarntal), William Boffelli (SC Roncobello) e da Filippo Beccari (Ski Team Fassa), poi ha mantenuto saldamente la prima posizione.