Quarto Giacomo Dalmasso delle Fiamme Gialle, davanti agli altri due alfieri del team Racing Under 23 Patrick Van Loon e Werner Krause.
Sono 34 invece i centesimi che hanno separato la svizzera Laura Mercuri dalla roveretana Camilla Vianello (prima junior), davanti alla rendenese Aurora Carlini in rimonta nella seconda manche, quindi quarta Greta Lattuada pari merito con la veneta Anna Rech. Seguono Mariachiara Rimoldi e Martina Ronchi.
I titoli trentini aspiranti e juniores di Slalom Gigante
La pista Salizzona, protagonista come non mai in questa stagione nella giornata di sabato ha avuto il compito di assegnare anche i titoli trentini aspiranti e juniores di sci alpino della disciplina slalom gigante. In cabina di regia lo Sci club Città di Rovereto con in palio il Trofeo Zero Wind. Finale del circuito Pastificio Felicetti.
In campo femminile vince la gara e il titolo juniores Vittoria Gualtieri del Campiglio Ski Team davanti a Camilla Vianello del Città di Rovereto e terze giovani a pari merito Martina Ronchi della Polisportiva Alpe Cimbra e Greta Lattuada del Campiglio Ski Team.
La classifica under 18 aspiranti vede invece oro per Martina Ronchi, argento per Desiree Baitella, bronzo per Asia Carpano. La gara maschile è stata vinta dallo statunitense Nickco Palamara sul tedesco Werner Krause, che è però italiano di residenza in quel di Civezzano. La classifica junior vede oro per Giacomo Dalmasso delle Fiamme Gialle, argento per Fabian Cincelli dello Ski Team Fassa e bronzo per Tommaso Speri dello Sci club Città di Rovereto. Atleta che è pure il primo aspirante davanti ai due compagni di squadra Matteo Vignola e Piero Chincarini.