Riva del Garda (Trento) - Successo degli azzurrini nella classifica per nazioni i
campionati europei giovanili di
nuoto per salvamento con
1.069 punti, seconda la
Germania con
895 punti e terza la
Francia con 739 punti. Per
Diego Ferrari (classe 2006), alla terza convocazione in azzurro dopo i mondiali di
Riccione 2022 e gli
europei di
Polonia 2023, arriva la nomina a capitano della nazionale che onora al meglio risultando il miglior atleta dei campionati con 5 titoli individuali per un complessivo di 12 medaglie conquistate (8 ori, 3 argenti, 1 bronzo), equamente suddivise tra 6 in piscina e 6 nelle prove oceaniche
(nella foto Diego Ferrari foto credit Amici nuoto Riva).

Nelle
gare in vasca si
laurea campione europeo individuale nei 100 percorso misto (1.03.76, ma in batteria 1.03.64) e nei 200 super lifesaver (2.11.10, ma in batteria migliora di oltre 1 secondo il record italiano junior che già deteneva portandolo a 2.08.83). Bronzo individuale nei 50 manichino con 30.38.
Nelle staffette in piscina oro nella 4x25 manichino (Ferrari, Chiadò Viret, Casanova Borca, Mastrorilli) in 1.08.96 a soli 8 centesimi dal record del mondo giovanile dell’Italia siglato agli europei 2023, oro anche nella Serc (simulated emergency response competition - simulazione di un'azione di salvataggio con scenario a sorpresa da effettuarsi nel tempo massimo di 2 minuti) assieme ai compagni di nazionale Mattia Patuto - Ilaria Cipolletti - Flaminia Monti, invece argento nella 4x50 ostacoli (Casanova Borca, Chiadò Viret, Ferrari, Mastrorilli) in 1.42.73.
Passando alle prove oceaniche, svolte al lago Geiseltal, i migliori risultati individuali sono stati tre titoli nelle specialità con gli attrezzi di canoa, tavola e dell’oceanman (le cui frazioni sono state nell’ordine tavola, nuoto, canoa e corsa). Nelle staffette è arrivato l’oro nella prova salvataggio tavola con Carlo Casanova Borca, due argenti nella oceanman (tavola Ferrari, nuoto Chiadò Viret, canoa Patuto, corsa Ierandi) e nella ocean lifesaver mixed (corsa Monti - frangente Costagli - tavola Ferrari - canoa Patuto).
Il prossimo appuntamento del salvamento internazionale sarà il campionato mondiale a Gold Coast (Australia) dal 27 al 31 agosto, dove le azzurre Helene Giovanelli e Cornelia Rigatti (Amici Nuoto Riva) parteciperanno alle gare assolute e Diego Ferrari alla parte giovanile, ma prima gli atleti Amici Nuoto Riva saranno impegnati a Roma con il campionato italiano di categoria.