“Per gran parte della gara – spiega l’alfiere del Team Wilier Sat System – sono riuscito a tenere un ritmo alto e a lottare per la ten list contro avversari di assoluto livello, ma a cinque chilometri dall’arrivo mi si è spenta la luce ed ho perso alcune posizioni, chiudendo a 18 minuti dai vincitori”.
A parte questo calo di energie Debertolis ha dimostrato di avere una buona forma in vista della Transalp, che si disputerà dal 20 al 26 luglio con partenza ad Oberammergau e arrivo a Rival del Garda e dove gareggerà in coppia con l’altoatesino Andreas Laner. Proprio per questo appuntamento la coppia regionale ha deciso di mettere all’asta a scopo benefico le 4 maglie che utilizzeranno.
L’inizia tiva è nata per ricordare la figura di Manlio Lenzi, un familiare di Debertolis, che purtroppo non è riuscito a sconfiggere la leucemia, evidenziando una straordinaria voglia di lottare e divenendo un esempio e un conforto per tutti quanti si trovavano nella sua medesima situazione.
«Spero che questa iniziativa – precisa Debertolis – sia da stimolo a quanti non sono riusciti a vincere questa terribile malattia, così come quelli che stanno lottando per superarla. A tutti loro va un pensiero e un incitamento a non mollare».
L’iniziativa prevede che a fine Bike Transalp Debertolis e Laner metteranno all’asta le 4 maglie che utilizzeranno durante la competizione. L’asta benefica prenderà il via il giorno 10 luglio 2014 e si concluderà martedì 8 agosto alle ore 24. Chi vorrà partecipare dovrà semplicemente effettuare un bonifico sul conto corrente dell’Ail Trentino Onlus
Ultimo aggiornamento:
13/07/2014 12:05:13