Domenica (in auto) ha accompagnato al
cuni membri della giuria all'arrivo della Gavia Bike Race.
"Il Gavia - racconta Alberto Pozzi - è per me una montagna speciale, sia per il tipo di percorso che per la difficoltà, per non parlare del panorama che si osserva durante le ascese, che cambia di mese in mese".
A metà giugno, quando il Passo Gavia è stato aperto si percorreva la strada con ai lati metri di neve, quaranta giorni dopo la neve è solo sulle vette e si ammirano le cime della Alpi centrali sia dal versante camuno che da quello valtellinese.

Fino allo scorso settembre Alberto Pozzi percorreva la mitica salita del Gavia in compagnia di Tarcisio Persegona (550 salite), scomparso a novembre, che sarà ricordato il prossimo 10 agosto. Alberto Pozzi e Tarcisio Persegona hanno percorso centinaia di salite assieme e in alcune occasioni avevano al fianco ex campioni, come Francesco Moser e Alessandro Ballan.
Inoltre Alberto Pozzi detiene dall'estate 2018 il record del Gavia: ha percorso 11 volte di fila i 18 chilometri che separano il Gavia da Ponte di Legno, in 23h e 27', superando quello dell'ucraina, Elena Novikova, che deteneva il precedente primato di 10 salite consecutive in 23 ore e 40'. "E' stata un'impresa importante - conclude Alberto Pozzi - che ricorderò per sempre".