Salò - È stata una domenica all’insegna dello sport quella appena trascorsa a Salò, dove 72 giovani velisti sono scesi in acqua per la seconda tappa del
Campionato Zonale Optimist della XIV Zona FIV.

Organizzata dalla
Società Canottieri Garda, la regata ha coinvolto 8 circoli del Lago di Garda. Oltre alla Canottieri, LEGA Navale Italiana Brescia Desenzano, Circolo Vela Gargnano, Fraglia Vela Desenzano, Fraglia Vela Peschiera, Centro Nautico Bardolino, Circolo Vela Toscolano Maderno e Circolo Nautico Portese.
Due i gruppi di imbarcazioni:
Divisione A (juniores) per i nati dal 2010 al 2014 e
Divisione B (cadetti) riservata ai nati tra il 2015 e il 2016.
Ai regatanti il Golfo di Salò ha offerto una giornata soleggiata, con un vento teso di 9 nodi che ha consentito il regolare svolgimento delle tre prove in programma. Le condizioni ideali hanno reso la gara particolarmente dinamica e combattuta in tutte le sue fasi, con duelli serrati e continui cambi di posizione.
A fine giornata
Antonio Orlandi (Fraglia Vela Desenzano) ha conquistato il primo gradino del podio della
Divisione A, seguito dal compagno di circolo
Jacopo Grimoldi.
Matteo Romillo (Fraglia Vela Peschiera) si è classificato in terza posizione. Prima tra le ragazze
Beatrice Frezzato (Fraglia Vela Peschiera), quarta nella classifica generale.
Nella
Divisione B il vincitore è il velista di casa
Alessandro Di Franco, della Canottieri Garda Salò.
Al secondo posto Nicolas Ronzoni (Fraglia Vela Desenzano), terza Anita Nichetti (Circolo Vela Toscolano Maderno), prima tra le ragazze.
“Oggi tutto ha funzionato alla perfezione, ma la cosa più bella è stata vedere così tanti giovani velisti e veliste gareggiare con passione e correttezza, divertendosi dall’inizio alla fine. È il modo migliore per affrontare la pratica sportiva, e per questo dobbiamo ringraziare anche i genitori della squadra Optimist di Salò, la cui collaborazione è stata fondamentale per la riuscita dell’evento” sottolinea Cesare Zana, consigliere della Canottieri Garda Salò responsabile della sezione vela.
Il comitato di regata era presieduto da Mino Miniati, coadiuvato da Giorgio Battinelli, Vittorio Russo, Anna Moretti. A comporre il comitato delle proteste: Federico Osti (Presidente), Fausto Manenti. Facevano parte della divisione A 46 imbarcazioni, mentre erano 26 quelle della divisione B. Club Race Officer Francesco Salvini. In rappresentanza del Comune di Salò era presente alle premiazioni Andrea Battani, consigliere delegato ai rapporti con le associazioni di categoria, commerciali e alberghiere, nonché con gli enti di promozione turistica.
Optimist: la classe più diffusa al mondo
L'Optimist è una piccola barca monoposto ideale per insegnare la pratica della vela ai bambini. Ha una forma rettangolare, una prua mozza e una vela trapezoidale. Progettata nel 1947 da Clark Mills, da allora è diventata la classe più diffusa al mondo. L'Optimist è una barca semplice, robusta e facile da manovrare, che permette di sviluppare le abilità e la passione dei giovani velisti. Questa classe velica conta oltre 2000 soci che ogni anno danno vita a un calendario di appuntamenti molto partecipato.