Start loop controllato, poi si è fatto avanti un terzetto Massimino-Rial-Cavezzan. Il campione italiano XCO Elia Rial ha rallentato l’azione durante il secondo passaggio e subito si sono fatti sotto gli inseguitori. Successivamente Rial ha spezzato il ritmo allungando su Hoellrigl, Cavezzan e Massimino. Vittoria meritata per il più forte di giornata, Elia Rial (46’51”), ad avere la meglio sull’altoatesino Fabian Hoellrigl e sul piemontese Filippo Massimino.
Con la tappa del Ciocco si chiude la classifica generale di Coppa Italia Giovanile XCO 2023: primo posto per la Lombardia (1362 pt), segue il Veneto con 1206 pt e il Friuli Venezia Giulia con 1159 pt.
Bilancio super positivo delle due giornate di gara per il CEO del Ciocco, Andrea Barbuti: “Per noi è un grandissimo successo, abbiamo avuto due eventi ravvicinati e questo significa che la nostra struttura risponde adeguatamente alle esigenze di una disciplina sportiva così affascinante, anche un po’ avventuriera, con questi luoghi fantastici nella natura. Abbiamo avuto la conferma che dobbiamo continuare così, in questo settore. Adesso partecipiamo alle varie candidature, abbiamo avuto l’onore e il privilegio ieri di ospitare il presidente della Federazione Dagnoni, era molto soddisfatto della nostra località e noi concorriamo come altri perché vorremmo ripetere un evento internazionale, probabilmente nel 2025”.
CLASSIFICHE
Esordienti 1° anno – maschile
1 Acanfora Mattia Lombardia2 0:39:53; 2 Grigi Davide Lombardia +00:07; 3 Sommacampagna Lorenzo Veneto +00:48; 4 Soddu Marco Trento +01:41; 5 Sicuro Marco Puglia +02:01
Esordienti 1° anno – femminile
1 Maifrè Beatrice Melavi' Tirano Bike A.S.D. 0:22:22; 2 Sardi Giorgia Emilia Romagna2 +00:53; 3 Trampus Nicole Friuli V.G. +00:56; 4 Fumanelli Lisa Trento2 +01:11; 5 Lardizzone Sarah Sicilia +01:13
Esordienti 2° anno – maschile
1 Marchi Pietro Veneto2 0:40:08; 2 Fasoli Riccardo Lombardia +00:44; 3 Gulli' Giacomo Ssd Gagabike Team +00:45; 4 Preto Martini Nicolo' Veneto +00:59; 5 Cavalleri Mattia Lombardia2 +01:16
Esordienti 2° anno – femminile
1 Signorelli Mariachiara Lombardia 0:20:53; 2 Righetto Nicole Veneto +00:16; 3 Messmer Sophie Bolzano +00:36; 4 Lercher Nadia Bolzano2 +01:40; 5 Kostner Julia Bolzano2 +02:06
Allievi 1° anno – maschile
1 Putaggio Jacopo Ucla1991 Gpservizi Baseco 0:48:00; 2 Balliana Enrico Sardegna +00:19; 3 Costa Paolo Valle D'Aosta +00:31; 4 Pallhuber Franz Bolzano +01:02; 5 Bruno Giuseppe Sicilia +01:36
Allievi 1° anno – femminile
1 Giangrasso Elisa Valle D'Aosta 0:33:56; 2 Bravi Valentina Emilia Romagna +00:44; 3 Bertino Sara Piemonte +01:12; 4 Azzetti Nicole Trento +02:32; 5 Canargiu Martina Sardegna +02:38
Allievi 2° anno – maschile
1 Rial Elia Emilia Romagna 0:46:51; 2 Hoellrigl Fabian Bolzano +00:08; 3 Massimino Filippo Piemonte +00:18; 4 Cavezzan Filippo Veneto +00:29; 5 Zago Giovanni Veneto2 +00:37
Allievi 2° anno - femminile
1 Ferri Elisa Toscana 0:32:30; 2 Bianchini Sofia Lombardia2 +01:08; 3 Rizzi Sabrina Friuli V.G.+01:35; 4 Comba Marika Piemonte +01:47; 5 Simmerle Anja Bolzano +02:33
Classifica generale per Comitati:
1° Lombardia pt 1362; 2° Veneto 1206; 3° Friuli V.G. 1159