Più di millecinquecento i tifosi accorsi al rifugio Faloria, grazie anche alla risalita gratuita offerta da Faloria SpA.
La grande festa dello snowboard di Cortina ovviamente non poteva esistere senza gli atleti, che si sono sfidati in un duello concitato fino all’ultimo. Il podio delle donne è composto da, in terza posizione, l’austriaca Claudia Riegler, in seconda la tedesca Selina Joerg e sul gradino più alto troviamo di nuovo la Germania con Ramona Theresia Hofmeister. Per gli uomini invece salgono sul podio di Cortina d’Ampezzo: il russo Igor Sluev, terzo; il coreano Lee Sangho, secondo; l’italiano Roland Fischnaller, primo.
“La pista era perfetta, il Comitato ha fatto un lavoro eccellente! Gareggiare qui è un’emozione indescrivibile - commenta al termine della gara Ramona -. Come sapete io amo Cortina, qui riesco sempre a vivere emozioni uniche, in un ambiente molto positivo". "La pista anche quest’anno era in condizioni perfette, so che il Comitato ha lavorato giorno e notte per ottenere questo risultato: bravissimi. Mi sentivo in forma e sono contento di averlo dimostrato", aggiunge il sorridente Roland Fischnaller.
L’appuntamento è quindi per il dicembre 2020, con quella che sarà un’altra spettacolare edizione della Coppa del Mondo di snowboard sulla pista Tondi di Faloria a Cortina d’Ampezzo.