Ai 500 mt equilibrio tra gli equipaggi in gara, nei 250 mt finali lotta accesa tra Cerea, Sebino, Arolo e Monate che staccano Amici del Fiume e Peloro; la lotta è aperta, nessuno vuole mollare tanto meno le ragazze della Sebino che sul finale, come commenta lo speaker, aumentano il numero dei colpi, spingono sull’acceleratore e vincono nettamente in tutta sicurezza lasciando luce tra la loro imbarcazione e quelle della Arolo e della Monate. Braccia al cielo per le quattro ragazze della Sebino.
5 Argenti di cui due conquistati da Brembilla Davide nel Singolo cadetti Maschile e uno a testa da Manenti Anna, da Marzella Elisa entrambe nel 7,20 femminile e da Facchinetti Andrea nel 7,20 Allievi Maschile.
6 Bronzi di cui due conquistati da Manenti Anna nel singolo 7,20, e uno a testa da Maffezzoni Dario, Bertoni Vittoria, Figaroli Nicola e Iannone Antonio al suo esordio agonistico sempre nel singolo 7,20.
Successo personale di Manenti Anna che si porta a casa ben quattro medaglie un Oro nel Quattro di coppia, un Argento e due Bronzi nel singolo 7,20.
Il commento dell’allenatore dei Giovanissimi della Sebino Lorenzo Manella: “Abbiamo concluso il Festival dei Giovani al 32° posto su 129 società iscritte, un bel risultato. Lavoreremo certamente per migliorarci sempre nei prossimi mesi, ma crediamo molto in questo bel gruppo di ragazze e ragazzi, entusiasti e in crescita. Sono soddisfatto delle regate disputate, i ragazzi si sono allenati al massimo per preparare questa trasferta e gli sforzi sono stati ripagati. I pilastri della squadra si sono confermati con ottime prestazioni e anche gli innesti recenti stanno crescendo bene e sono andati anche loro a medaglia. Unico rammarico il maltempo che nel pomeriggio di domenica ha portato alla chiusura anticipata delle regate e non ha permesso agli Allievi A e B1, nonché a Elisa Marzella impegnata sul 4 di coppia regionale di concludere con le ultime regate programmate.”
Si è conclusa quindi una tre giorni intensa e ricca di soddisfazioni per le ragazze e ragazzi. Il Presidente Angelo Zanotti sottolinea un altro punto importante: “Un grazie alla ottima conduzione e preparazione della trasferta all’allenatore Lorenzo Manella e agli atleti più grandi Gabriele Manenti, Alberto Carizzoni e Gabriele Bonomelli supportati dal Consigliere Roberto Manenti che hanno voluto essere presenti e dare una mano sul campo di regata. Un ottimo esempio, segno di un gruppo e di una squadra coesa che lascia ben sperare”.
E al termine del Festival durante le premiazioni, è giunto sul campo di regata anche il saluto della Squadra Olimpica. Una bella sorpresa per i giovani campioncini in gara al Festival dei Giovani. Nel corso delle premiazioni finali, direttamente da Sabaudia sono intervenuti in videocollegamento telefonico gli azzurri del Gruppo Olimpico, impegnati negli ultimi giorni di raduno prima della partenza per Tokyo, dove il prossimo 23 luglio prenderanno via le regate a cinque cerchi, con l'Italremo in gara con nove imbarcazioni.
Tanta commozione per i campioni di domani, felici ai limiti dell'imbarazzo nello scambiare quattro chiacchiere con i loro idoli, che a loro volta non si sono trattenuti nel fare complimenti e dispensare consigli ai giovanissimi in gara a Varese, confidando che raggi di sole arrivino anche a Tokyo, dove i big azzurri saranno in gara tra pochi giorni.
A conclusione la tradizionale lettura della classifica dei club e la relativa consegna dei premi, prima fra tutti la Coppa Filippo Mondelli, a ricordo del giovane atleta della squadra nazionale assoluta recentemente scomparso, vinta dai Pugliesi della Canottieri Barion, ovvero il team presente con il minor numero di atleti (14) che è salito sul podio per più volte (31). A consegnare la coppa la sorella di Filippo, Elisa Mondelli. Seconda la Canottieri Lario (12 atleti e 19 podi) e terza la Canottieri Milano (21 atleti e 31 podi).
Premio Mondelli alla Canottieri Barion
Alla fine del Festival a trionfare è stato il Circolo Canottieri Aniene, che si è presentato a Varese con il gruppo più numeroso: i suoi 74 talenti in erba hanno fatturato la bellezza di 1954 punti conquistando così la vittoria e una barca, un doppio nuovo di zecca. Al secondo posto i padroni di casa e campioni in carica della Canottieri Varese con 1424 punti, terzo il Circolo Canottieri Saturnia con 1126 punti totali.
La Canottieri Aniene trionfa al Festival dei Giovani
Il prossimo appuntamento con il Festival dei Giovani è fissato per il primo weekend di luglio del 2022 all'Idroscalo di Milano, sede della manifestazione anche nel 2019.