Trento - La prima di stagione in un
Briamasco rinnovato finisce in parità per il
Trento, che pareggia nel recupero cin la
Triestina. Finisce
1-1: i giuliani passano in vantaggio con la rete di
Vertainen mentre i gialloblù pareggiano nel recupero con
Di Carmine. Sabato 5 ottobre alle 17:30 il
Trento affronterà il
Lumezzane nell’ottavo turno di campionato di
Serie C Now.
Cerimonia - Non solo calcio giocato perché, poco prima dell’inizio della gara, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del rinnovato Stadio Briamasco. Alla stessa hanno partecipato: il presidente della Provincia di Trento,
Maurizio Fugatti, il Presidente del Consiglio Comunale di Trento
Paolo Piccoli, l’assessore allo Sport del Comune di Trento
Salvatore Panetta, il vicario del Questore di Trento
Andrea Vitalone, il presidente dell’A.C. Trento 192
1, Mauro Giacca e il Direttore Operativo
Luca Piazzi, il presidente del Comitato Autonomo della Figc Trentina
Stefano Grassi, i vicepresidenti
Lorenzo Rizzardi e
Amedeo Zamboni e l’Ingegnere che ha curato il rinnovamento dello stadio Briamasco,
Emiliano Leoni. Si è trattato di un momento fortemente voluto dalla società gialloblù per celebrare la conclusione dei lavori di ammodernamento che hanno restituito alla collettività un impianto più bello e in grado di rafforzare lo spirito di appartenenza e il legame con il territorio.
Cronaca - Mister
Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con
Tommasi a protezione dei pali e il quartetto difensivo formato da Frosinini, Trainotti, Cappelletti e Bernardi. In mezzo al campo agiscono Peralta, Rada e Aucelli mentre in attacco Anastasia, Di Carmine e Disanto
(nelle foto crerdit Carmelo Ossanna).
Il Trento parte subito forte e dopo appena due minuti di gioco si rende pericoloso con la bella punizione di Anastasia che viene deviata in angolo. Trascorrono appena sei minuti e i gialloblù ci provano anche con Di Carmine che trova però l’attenta risposta di Ross. All’11 si sblocca il match: Trainotti ferma
Vertainen in area di rigore portando alla concessione del
calcio di rigore. E dagli undici metri il finlandese non sbaglia, permettendo così alla Triestina di passare in vantaggio. Alla mezz’ora si torna a far vedere in attacco il Trento con la punizione di Peralta. Cinque minuti più tardi sono invece gli ospiti ad attaccare con la conclusione di El Azrak che trova, però, l’ottima risposta di Tommasi. Nella ripresa è sempre il Trento a fare la partita e ad attaccare con costanza. Nei primi dieci minuti ci provano prima Anastasia e poi Frosinini ma in entrambe le circostanze la sfera termina alta sopra la traversa. All’ora di gioco arriva al tiro Bijleveld mentre dieci minuti più tardi Attys ma in entrambe le circostanze le conclusioni non sono precise. I gialloblù spingono ma sono ancora gli ospiti, in contropiede, ad andare vicini alla rete con El Azrak, fermato all’85’ da un intervento miracoloso di Tommasi. Il Trento prosegue nella propria offensiva e in pieno recupero arriva la meritatissima rete del pareggio grazie alla deviazione ravvicinata di
Di Carmine, bravo a sfruttare al meglio l’ottimo angolo calciato da Disanto.