Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, A2 Gold: la Leonessa Brescia batte Napoli e conquista il secondo posto in classifica

Brescia - Vittoria schiacciante: la Leonessa rispetta il pronostico e sconfigge 111-82 la Givova Napoli al Pala San Filippo, conquistando a due turni dalla fine la matematica certezza del secondo posto in classifica. Gli ospiti disputano una partita generosa e gagliarda, ma nulla possono alla lunga contro la voglia di riscatto di Brescia, che non poteva e non voleva più sbagliare, soprattutto davanti al proprio pubblico. Sei in doppia cifra per la Leonessa, con Federico Loschi e Mirza Alibegovic top scorer con 18 punti a testa. Nel finale spazio anche per i giovanissimi Alessio Bolis e Andrea Assoni.

LA GARA

Napoli si schiera dal primo minuto con il quintetto composto da Esposito, Traballesi, Malaventura GCentrale Latte Leonessa1aneto, Allegretti, mentre Brescia risponde con il solito quintetto, Nelson, Loschi, Brownlee e Cittadini con l’unica eccezione di Passera, che sostituisce Juan Fernandez, fermato da un problema al polpaccio sinistro. Coach Calvani opta per la difesa a zona, concedendo a Brescia il tiro da tre: dodici dei primi sedici punti della Leonessa arrivano infatti con il tiro pesante, ma Napoli non demorde e rimane in scia dei ragazzi, trovando addirittura il +2 a al 4’. Arriva poi il parziale di 12-0 bresciano, grazie a un caldissimo Mirza Alibegovic da oltre l’arco, che costruisce insieme a Marco Passera per il 28-17 dopo 10’ di gioco.
Napoli si porta fino a -6 ad inizio secondo quarto e rimane in singola cifra di scarto di distanza per qualche minuto, prima che ritorni la confidenza con il tiro pesante per i padroni di casa, che tornano a +12 con la tripla di capitan Loschi. Malaventura e Ganeto costruiscono per il nuovo -6, Brescia torna a +12 con la solita tripla di Loschi e il primo tempo di chiude sul 48-39 per i ragazzi.

Nel terzo quarto si scatena Marco Passera, che sigla il massimo vantaggio dei primi 30’ con il piazzato del +15 a metà terzo periodo. I ragazzi non riescono a scappare e Napoli rimane con grande voglia ed energia sempre a massimo 13 lunghezze di distanza, grazie all’ottimo terzetto composto da Ganeto, Malaventura e Allegretti, in attacco sempre presente e con buone percentuali al tiro. L’ultimo quarto inizia sul 77-65 per Brescia che prende il largo trovando e sfruttando al meglio i varchi nella difesa a zona napoletana, portando a referto anche Joshua Giammò e Daniele Tomasello: i ragazzi di coach Calvani alzano bandiera bianca e la gara scorre velocemente fino al 111-82 finale.

IL TABELLINO


Centrale del Latte Brescia- Givova Napoli 111-82

Parziali: 28-17; 20-22 (48-39); 29-26 (77-65); 34-17 (111-82)

Centrale del Latte Brescia: Fernandez ne, Cittadini 8 (8 rimbalzi), Bolis, Alibegovic 18, Assoni, Benevelli 16, Loschi 18, Passera 17 (7 assist), Tomasello 1, Nelson 13 (9 assist), Giammò 5, Brownlee 15. All. Diana

Givova Napoli: Malaventura 27, Perrella ne, Allegretti 21, Sabbatino ne, Traballesi 5, Esposito 2, Testa 2, Ganeto 25, Bianco ne, Fiorini ne. All. Calvani

Arbitri: Bonfante, Rudellat, Pecorella
Ultimo aggiornamento: 04/04/2015 22:04:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE