Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aprica: Marino Zanetti e Raffaella Rossi trionfano all'11^ Stralunata

Aprica - Plenilunio e spettacolo Stralunata. Primi l'elvetico Marino Zanetti e Raffaella Rossi. Ai piedi del podio la gloria Graziano Boscacci.

Stralunata08_mini

Gran bella serata, sia all'aperto che al coperto, ieri sera all'Aprica è andata in scena l'11^ Stralunata - cronoscalata dell'Aprica.

Partiti dalla centrale Via Palabione a piedi, quasi trecento concorrenti, da giovanissimi a veterani, hanno inforcato gli sci con le pelli un centinaio di metri dopo il via, precisamente al di là della caratteristica torre conica del Palabione.


L'elvetico Marino Zanetti ha prevalso su tutti, arrivando al traguardo di Malga Magnolta (2000 m) in 41'07" e precedendo nell'ordine Omar Delleva dell'Adamello Ski Team (41' 54"), Luca De Maron dello Sci club Sondalo (42' 25") e il veterano, gloria dello scialpinismo, Graziano Boscacci della Polisportiva Albosaggia (42' 37"). Nono l'aprichese Alessandro Cioccarelli (43' 21").


Tra le donne, vittoria facile di Raffaella Rossi in 46' 23", seconda Arianna Guerrini della Pol. Albosaggia in 59' 57", terza Giulia Gherardi (Pol. Albosaggia) in 1h 03' 52".Straliunata Aprica 2


Tra gli U18 (percorso corto fino a Malga Palabione)), primi Davide Gusmeroli e Samantha Bertolina, secondi Giovanni Rossi e Valentina Giorgi, terzi Matteo Moltoni e Elisa Pedrolini. Quarta l'Aprichese Martina Moraschinelli.


Le premiazioni da parte dell'assessore al turismo Bruno Corvi e del sindaco Carla Cioccarelli.

Ultimo aggiornamento: 19/02/2016 01:21:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE