Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Al Panathlon Club Vallecamonica protagonista il Bike Trial e Katia Bonetti nuovo socio del Club

Darfo - La seconda Conviviale del 2019 del Panathlon Club Vallecamonica ha visto protagonista il Bike Trial, una giovane disciplina sportiva presente sul territorio grazie alla società sportiva Dinamic Bike Trial che non si occupa solo di biciclette senza sellino ma anche di trial motociclistico.


katia bonetti nezosiMa prima di dare parola ed azione al Bike Trial, il presidente Nezosi ha accolto, a nome di tutti i soci, un nuovo socio del Club di Vallecamonica. Infatti, presentata dal past president Roberto Gheza, ha fatto il suo ingresso nel Club Katia Bonetti, attuale assessore allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Darfo Boario Terme. Roberto Gheza ha presentato al Club il curriculum sportivo di Katia Bonetti sottolineando la cultura sportiva della nuova socia, sempre impegnata nel promuovere lo sport, prima a Malonno poi a Darfo Boario Terme. Da parte sua Katia Bonetti si è detta lusingata ed onorata di entrare a far parte di un Club Panathlon, ‘del quale condivido sicuramente obiettivi e valori. Mi ritengo un’allegra dilettante dello sport, pratico un po’ di corsa, palestra, yoga perché sono convinta che lo sport promuove e fa vivere il benessere fisico e mentale. Lo sport eleva le persone, crea amicizie sane ed è strumento di inclusione e credo che tutto ciò appartenga anche al Panathlon. Un’altra caratteristica che ritengo fondamentale è il fair play nello sport, il leale comportamento, ritengo sia più importante il come facciamo sport che non i risultati ottenuti. Grazie ancora al Panathlon di Vallecamonica per questa opportunità e vi auguro che attraverso lo sport possiate tutti stare sempre bene’.


La consegna del distintivo e del gagliardetto del Club ha poi sancito l’ingresso di Katia Bonetti nel Panathlon Club di Vallecamonica. Il socio Andrea Pizio ha poi presentato ai soci Roberto Mazzola, presidente della Dinamic Bike Trial che ha parlato delle diverse attività della società con sede a Piamborno. ‘Il Bike Trial nasce negli anni ’70 come allenamento per gli atleti di Trial in moto e da qui diventa disciplina sportiva tale e quale anche se ancora oggi poco diffusa.

La nostra società nasce nel 2004 e da allora abbiamo organizzato diverse gare a livello nazionale ed internazionale cogliendo anche importanti risultati’. Infatti il sodalizio presieduto da Roberto Mazzola può vantare due titoli mondiali nel 2012 e nel 2017 e l’organizzazione anche di due appuntamenti mondiali sul nostro territorio, nel 2010 e nel 2012. ‘Infatti – ha proseguito Mazzola – uno dei nostri obiettivi è valorizzare la Vallecamonica e proprio in quest’ottica abbiamo organizzato due tappe del Mondiale prima a Boario Terme nel 2010 e poi a Sonico nel 2012. Nella nostra società ci sono atleti da 6 anni ai 25, con prevalenza maschile anche se possiamo contare una campionessa italiana, Paola Amighetti di Boario Terme’. Mazzola ha poi proseguito dicendo che il Bike Trial è uno sport sinonimo di condivisione, amicizia, divertimento, ed è un’attività difficile da imparare e forse è per questo che ci sono ancora pochi atleti e società in Italia. E per dimostrare tutte le loro doti si sono esibiti nella sala dell’Hotel Milano alcuni atleti della Dinamic Bike Trial, commentati nelle loro evoluzioni dallo stesso presidente Mazzola. ‘Il nostro sport necessita di un allenamento mentale e fisico, bisogna avere grandi doti di equilibrio e una notevole forza muscolare. Ci alleniamo in apposita area attrezzata a Piamborno ma in questi anni abbiamo girato molto nei paesi dando dimostrazioni del nostro sport’. Le domande dei soci hanno poi riguardato la pericolosità del Bike Trial, i costi dell’attività (‘una bicicletta costa circa 500 € ma le più specializzate arrivano anche a 2000-2500 €’) e alcuni chiarimenti sullo svolgimento delle gare, sulle diverse penalità e sui percorsi.


‘Quest’anno parteciperemo alle 6 gare del Campionato Italiano che si svolgeranno a Castiglioncello, a Rogno, a Bergamo con relativo Campionato europeo, Rieti, Pozzo di Fassa per concludere poi in casa a Piamborno. Siamo affiliati all’UISP ma sono in corso alcuni contatti con la FCI per favorire il passaggio dei vari titoli e punteggi dall’UISP alla FCI’. Il presidente del Club Nezosi ha ringraziato il presidente della Dinamic Trial per la ricca relazione e i ragazzi per le gradite ed applaudite esibizioni dal vivo. A Roberto Mazzola è stato consegnato il gagliardetto del Club mentre Nezosi ha annunciato ai soci la data e l’argomento della prossima Conviviale: sarà mercoledì 20 marzo e l’attività proposta sarà il nuoto.

Ultimo aggiornamento: 03/03/2019 00:25:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE