ALPE CIMBRA (Trento) - L’Alpe Cimbra si conferma ancora una volta una destinazione all’avanguardia per gli amanti della montagna e della neve. A partire da questa stagione invernale, gli sciatori potranno accedere agli impianti di risalita in modo completamente digitale grazie alla nuova tecnologia
Key2Ski di SKIDATA, che sostituisce il tradizionale skipass fisico con il proprio smartphone. Solo in pochissime e prestigiose località dell’arco alpino europeo è possibile essere smart anche sugli sci e da questa stagione invernale sulla
skiarea Folgaria Lavarone sciare sarà più facile e sostenibile grazie alla tecnologia Key2Ski di SKIDATA

Con
Key2Ski, l’esperienza sulla neve diventa più semplice, veloce e sostenibile: lo skipass è direttamente integrato nel telefono, eliminando la necessità di code alle biglietterie, tessere di plastica o supporti fisici.
Basterà acquistare il biglietto online, attivarlo sull’app dedicata e avvicinarsi ai varchi automatici: il sistema riconoscerà lo sciatore in tempo reale, consentendo l’accesso immediato agli impianti.
"Questa innovazione rappresenta un passo importante verso una montagna sempre più smart e rispettosa dell’ambiente - commentano i responsabili della Skiarea Alpe Cimbra - Riduciamo l’utilizzo di materiali plastici e la stampa di biglietti, offrendo ai nostri ospiti un servizio in linea con le abitudini digitali di oggi, dove tutto si gestisce con un semplice tocco sullo smartphone.”
L’integrazione di Key2Ski è parte del più ampio impegno dell’Alpe Cimbra per la sostenibilità e l’innovazione: meno rifiuti, meno attese e una migliore esperienza complessiva per gli ospiti.
In un mondo in cui lo smartphone è ormai il compagno quotidiano per viaggiare, comunicare e pagare, anche sciare diventa un’esperienza smart, green e senza pensieri.
L’Alpe Cimbra e la skiarea già certificate GSTC confermano il loro impegno anche con questa innovazione per rendere la destinazione ancor più sostenibile