Contributo 800.000 euro.
"Abbiamo approvato da pochi giorni - afferma Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo - la programmazione per le attività del 2024. Per l'anno prossimo Fondazione Cariplo metterà a disposizione del territorio lombardo e delle province di Novara e del Verbano oltre 153 milioni di euro, per sostenere progetti che abbiano come primo obiettivo quello di rafforzare le nostre comunità locali. Anche i progetti emblematici maggiori sono uno strumento che devono andare in questa direzione: le iniziative che verranno realizzate con questa edizione rappresentano l'essenza dell'agire di Fondazione Cariplo che si occupa e si preoccupa delle fragilità, del nostro patrimonio culturale e paesaggistico, dell'ambiente e del sostegno alla ricerca. Ogni comunità locale ha le sue specificità: le esigenze del capoluogo non sono le stesse di chi vive nelle valli. Gli otto progetti emblematici per la provincia di Sondrio mostrano quindi attenzione anche ai territori periferici e alle persone che vi abitano".
"Regione Lombardia - sostiene Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia - anche quest'anno, ha sostenuto i progetti emblematici mettendo a disposizione 3 milioni di euro, risorse che si aggiungono ai 5 milioni di Fondazione Cariplo. In particolare, per quanto riguarda la provincia di Sondrio, sono stati premiati 8 progetti che mirano alla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, paesaggistico, nonché a sostegno dei servizi in ambito sociale, oltre al miglioramento della fruibilità sostenibile anche attraverso la mobilità dolce. Un importante e forte segnale da parte di Regione che, intercettando i reali bisogni delle comunità locali, consente di realizzare progetti e interventi di qualità a beneficio dei nostri cittadini".
"I progetti presentati dagli Enti pubblici e dalle associazioni - dice Marco dell'Acqua, membro commissione centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo, rappresentante del territorio di Sondrio e presidente Fondazione Pro Valtellina - sono espressione dei bisogni e delle ambizioni del nostro territorio. Indicano l'attenzione alle tradizioni, la sensibilità nei confronti delle persone in difficoltà, la volontà di valorizzare il patrimonio storico, l'impegno per la promozione della mobilità dolce. Sono emblematici in quanto rappresentativi del percorso intrapreso e come Fondazione Cariplo, insieme alla Regione, e con la Fondazione Comunitaria Provaltellina ETS li sosteniamo, affinché il territorio sia messo nelle condizioni di esprimere tutte le sue potenzialità, per continuare a crescere senza lasciare indietro nessuno".
di Da. Pap.