Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La strada Bormio-Passo Stelvio chiusa per l'evento Golazo

Bormio - Un grande evento in Alta Valtellina: domani - sabato 15 giugno - la strada per il passo dello Stelvio resterà chiusa dalle 8.30 alle 13.50 dalla località Bagni Vecchi sino alla cima dello Stelvio. Sport e solidarietà si intrecciano nell'evento promosso da Golazo, un’agenzia belga che organizza eventi sportivi in tutto il mondo e che ha fatto del fitness e del benessere delle persone il suo principale obiettivo: "we believe that daily exercise is crucial in our quest towards a healthier world" è lo slogan (nella foto © Golazo il team per la lotta contro il diabete).


PFoto © Golazo il team per la lotta contro il diabete - Bormioartita con un piccolissimo team nel 1990, oggi la Golazo è un gruppo consolidato che si sviluppa su 4 Paesi (Belgio, Francia, Germania e Olanda) e organizza in tutto il mondo qualcosa come 300 eventi sportivi (più altrettanti appuntamenti collaterali al mondo dello sport), che coinvolgono circa 550mila runners e circa 170mila ciclisti.


Quando il 20 maggio 2012 il Giro d’Italia passò sullo Stelvio, quella 20esima tappa fu vinta dal belga Thomas De Gendt con un’impresa epica che impressionò ed esaltò i suoi connazionali (De Gendt, poi, si classificò terzo assoluto al Giro).

Il belga, infatti, iniziò la sua cavalcata già sull’ostica salita del Mortirolo e dopo aver superato tutti andò a tagliare il traguardo in solitaria ai 2757 metri della Cima Coppi, staccando di 56” il diretto inseguitore e addirittura di oltre 2 minuti il terzo arrivato.
Da allora lo Stelvio entrò nel mito dei ciclisti belgi e a partire dal 2013 l’agenzia Golazo ha portato ogni estate (con la sola interruzione del 2016) circa 1500 ciclisti a pedalare sulle nostre montagne all’interno di una manifestazione che si chiama proprio “Passo dello Stelvio”, una specie di all inclusive in cui i partecipanti possono giostrarsi tra percorsi personalizzati (addirittura una randonnée chiamata “Granfondo Il Pirata”), feste ad hoc e attività varie.


Elke Muermans si occupa dell’organizzazione dell’evento “Golazo-Passo dello Stelvio e sin dal 2013 ha instaurato una proficua collaborazione con l’US Bormiese cosicché il centro sportivo di via Manzoni diventa un po’ il cuore nevralgico delle attività Golazo. Non solo sport, ma anche solidarietà con l’evento complementare “Climbing for life” che si occupa di sensibilizzare sulla tematica della lotta al diabete; le salite sui passi delle nostre montagne vengono proposte anche nell’ottica di dimostrare che sono accessibili persino agli ammalati di diabete e che anzi, l’esercizio fisico rappresenta uno strumento formidabile per contrapporsi alla malattia ed infatti, tra i ciclisti, vi saranno dei testimonial che vivono questa patologia in prima persona. Motivo in più per accogliere festosamente e gioiosamente i nostri amici belgi.


IL PROGRAMMA


Venerdì 14 giugno


8:00 – 17:00 arrivo, ritiro del pacco gara, sistemazione in albergo
8:30 – 10:30 NOVITÀ!
PASSI DI BORMIO: 3 randonnées tra le più belle salite del comprensorio. A scelta tra:
• Forte di Oga + lago di Cancano + Bormio 2000 + passo Gavia = 108,5 km
• Forte di Oga + lago di Cancano + passo Gavia = 6,4 km
• Forte di Oga + lago di Cancano + Bormio 2000 = 55,2 km
I rifornimenti sono previsti in cima al lago di Cancano, al passo Gavia, a Bormio 2000
17:00 – 20:00 aperitivo di benvenuto in piazza Combo


Sabato 15 giugno


Ora 7:00 partenza “Granfondo Il Pirata” attraverso il passo Mortirolo (Grosio), il passo Gavia e l’ultimo eroico arrivo al passo dello Stelvio (136,5 km - 4743 m/h)


I rifornimenti sono previsti in cima al Mortirolo (dopo 39 km), a Ponte di Legno (dopo 68 km), al passo Gavia (dopo 84 km), durante la salita allo Stelvio (dopo 123 km) al traguardo (dopo 136,5 km)


8:30 – 10:00 partenza per il passo dello Stelvio (20,9 km al 7,4%)
12:00 – 18:00 Pasta Party allo Stelvio Village, via Manzoni, Bormio
20:00 Après Bike Party allo Stelvio Village, via Manzoni, Bormio

Ultimo aggiornamento: 14/06/2019 00:01:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE