Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Frana Gallivaggio, by-pass a Statale 36: consegnati i lavori

San Giacomo Filippo - Ieri il sopralluogo che ha siglato l’avvio dei lavori di realizzazione della pista provvisoria di by-pass alla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio.


Durante l’incontro i tecnici Anas e l’impresa appaltatrice hanno ripercorso il tratto che sarà oggetto dell’intervento. A seguito del sopralluogo è stato quindi firmato il verbale di consegna. Già da oggi, infatti, l’impresa, si è presentata all’appuntamento con mezzi meccanici e maestranze. L’istante successivo alla firma è stato quello del concreto avvio dei lavori.


La statale era stata chiusa il 14 aprile scorso a causa del distacco dal versante di Gallivaggio di alcuni massi che avevano raggiunto la sede stradale. Il 25 maggio il tratto era stato nuovamente chiuso a causa del pericolo concreto, segnalato dal Centro di Monitoraggio Geologico dell’Arpa, di un nuovo franamento che era sopraggiunto il 29 maggio e che aveva nuovamente interrotto i collegamenti con i comuni di Campodolcino e Madesimo.

L’ARPA della Regione Lombardia da diversi anni effettua uno stretto monitoraggio della frana di indiscussa efficacia.


“Non possiamo che essere soddisfatti del risultato di oggi – ha riferito il Responsabile del Coordinamento Territoriale Anas per il Nord-Ovest Dino Vurro – soprattutto per le tempistiche con cui siamo riusciti ad arrivare ad un risultato concreto. In meno di un mese dall’ultimo episodio di franamento del versante abbiamo avviato e concluso la procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Durante le scorse settimane si è sviluppata una eccellente sinergia tra la Regione Lombardia, la Provincia, la Comunità Montana e la Protezione Civile e i lavori che oggi avviamo sono il frutto dell’impegno non solo di Anas, ma di tutti gli Enti coinvolti che hanno lavorato in perfetto sincronismo”.


La nuova pista, lunga 990 metri e larga 5,50 metri, sarà realizzata lungo il versante non interessato dalla caduta massi e si innesterà sulla statale 36 in corrispondenza del km 126,120 per poi reimmettersi sulla statale al km 127, bypassando l’attuale tracciato soggetto al pericolo di caduta massi e collegando in maniera continuativa i comuni di San Giacomo Filippo e Campodolcino.


L’appalto, del valore di circa 900mila euro, avrà una durata di 30 giorni da oggi e comprende anche il servizio di manutenzione e pronto intervento per un periodo di sei mesi successivi al completamento dei lavori che si prevede possano essere conclusi entro il 27 luglio.

Ultimo aggiornamento: 29/06/2018 00:11:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE