I corsi si svolgono su motoaliante (Virus by Pipistrel) o su multiassi (P92 by Tecnam).

Dal 2015 sono stati organizzati corsi per il conseguimento dell’abilitazione alla fonia aeronautica.
FESTA DELL'ARIA - La manifestazione prevede la presenza:
- del team dei Paramotoristi Audaci, piloti legati da grande amicizia e passione per il paramotore.IL loro programma sottolinea gli aspetti romantici di questa disciplina, attraverso figure lente ed armoniose accompagnate da un sottofondo musicale;
- della spettacolo denominato Aeroviolino con "capitano Giulia", alias Giulia Odorizzi (nella foto a lato), violinista ed artista veneta. Legata al mondo del volo, ha ideato questa performance musicale durante la quale fa danzare gli aeroplani e gli elicotteri grazie alla musica del suo strumento.
- della mongolfiera con il pilota Raffaele Moscara di Viacolvento venuto a contatto con il mondo delle mongolfiere leggendo la biografia del mitico Piero Poratti che fu il pioniere in assoluto del mondo aerostatico in Italia. Quest'anno ha partecipato al XXXI Campionato Italiano Aerostatico posizionandosi all’ottavo posto,tanto divertimento e tanta adrenalina.
L’evento è fatto per trascorrere una giornata in aeroporto, tutti insieme, cercando di trasmettere la passione del volo che lega tutti noi e tutto il pubblico interessato in tale occasione
IL PROGRAMMA - FESTA DELL’ARIA - Aeroporto di CAIOLO – 6/7 ottobre 2018
SABATO 6
Ore 9: Apertura Aeroporto
10- 17: Voli scuola di prova aperti aspiranti allievi
Presenza del gruppo Valtellina Softair Club
Ore 17: Team Paramotoristi Audaci , spettacolo coreografico in paramotore (in base alle condizioni di vento)
17.30: Aeroviolino con Capitano Giulia
18-20: Volo vincolato in mongolfiera con il pilota Raffaele Moscara di VIacolvento
Aperitivo con musica live – intrattenimento con i soci del club in compagnia della violinista Capitano Giulia
DOMENICA 7
Ore 9: Apertura Aeroporto
9.30- 10.30: Volo vincolato in mongolfiera con il pilota Raffaele Moscara di Viacolvento
11--17 : Voli scuola di prova aperti aspiranti allievi
12-12.30: Flyby velivoli vari
13-14: Pranzo in aeroporto (su prenotazione)
15: Aeroviolino con Capitano Giulia
15.30: Esibizione acrobatica con aliante e voli dimostrativi con Flotta Aero Club Sondrio
16.30: Team Paramotoristi Audaci , spettacolo coreografico in paramotore (in base alle condizioni di vento)
Ore 18: Chiusura
In caso di maltempo l’evento verrà posticipato al 13-14 ottobre