Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La Valtellina e il mondo dello sci piangono Oreste Peccedi

Allenatore della "valanga azzurra" negli anni '70

Bormio (Sondrio) - La Valtellina e il mondo dello sci piangono Oreste Peccedi, morto 84 anni. Martedì 21 maggio, alla 14:30 , nella chiesa parrocchiale di Bormio i funerali. Lascuia la moglie Marisa e la figlia Tania.
Oreste Peccedi è stato allenatore della "valanga azzurra”, quella di Thoeni, Gros, De Chiesa, che negli anni '70 ha conquistato 48 vittorie in Coppa del Mondo, 5 coppe di cristallo e 6 di specialità e 12 medaglie tra Giochi olimpici e Campionati mondiali.

Maestro di sci negli anni '60, balza alla ribalta nei primi anni '70 allenatore della nazionale azzurra prima con Dt Jean Vuarnet poi con il valtellinese Mario Cotelli e tra il 1970 e il 1975 lo sci alpino conquistò numerosi successi.

Oreste Peccedi progettò la pista “Stelvio” a Bormio per i Mondiali del 1985, una delle più importanti piste da discesa dell'arco alpino e inventò il palo snodato, la più grande rivoluzione tecnica nel mondo dello sci alpino. In tanti lo ricordano come "grande condottiero" della nazionale azzurra maschile di sci alpino.
Ultimo aggiornamento: 20/05/2024 09:15:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE