Trento - La perturbazione che ha interessato anche il Trentino negli ultimi giorni è in via di esaurimento. Secondo Meteotrentino in serata e soprattutto durante la notte sono previste schiarite con calo delle temperature. Intanto è proseguita per tutta la giornata l’attività dei vari settori della protezione civile impegnati in modo particolare per presidiare la rete viaria ed i torrenti.
Il servizio gestione strade della Provincia presenta al momento questa situazione.
Zona Est
SP 31 del passo Manghen chiusa al km 34,600 circa in località Zochi lato Val di Fiemme per frana.
SP 71 Fersina-Avisio istituito senso unico alternato regolato da impianto semaforico per cedimento banchina di valle al km 26,400 in prossimità dell’abitato di Sover.
Zona Centro
SS 350 di Folgaria Val d’Astico. Chiusa per caduta massi tra loc. Nosellari di Folgaria e confine con la provincia di Vicenza , in loc. Lastebasse. I sopralluoghi di carattere geologico, per ragioni di sicurezza e visibilità, avranno luogo quando le condizioni meteo lo permetteranno.
SP 58 di Faedo. Chiusa per frana di materiale fangoso in carreggiata a monte dell’abitato di Faedo.
SP 3 del Monte Baldo. Chiusa da un loc. San Giacomo e San Valentino, nel comune di Brentonico, per riversamento acqua e materiale sciolto in carreggiata.
Ulteriori chiusure non legate all’evento meteo di questi giorni:
SS 46 del Monte Pasubio in loc. Valmorbia di Vallarsa per lavori di allargamento.
SP 3 del Monte Baldo da loc. San Valentino, fino al confine con la provincia di Verona, per stagionalità invernale.
SP 138 del Passo Borcola da loc. Incapo di Terragnolo fino al confine con la provincia di Vicenza, per stagionalità invernale.
Zona Ovest
SP 6, chiusa questa mattina in prossimità della pr.