-
Sabato, 30 novembre 2013
Piste aperte al Tonale, Madonna di Campiglio, Folgarida e Aprica
Apertura anticipata degli impianti in Valle Camonica, Val di Sole e Rendena e sulle Orobie. Centinaia di appassionati si sono già cimentati sulle piste già in mattinata. Ecco tutte le piste aperte nei tre comprensori
PASSO TONALE
Sono aperte le seguenti piste: Presena destra, Presena Paradiso, Valena, Cady, Tre Larici, Vittoria, Alpe Alta, Tubbo, Valbiolo, Tonale Occidentale e Tonalina. Entro la prossima settimana sarà aperto tutto il comprensorio, compreso Ponte di Legno e Temù.
FOLGARIDA -MARILLEVA
Piste aperte Spolverino, Provetti, Malghetto, Panoramica, Brenzi, Delle Rocce, Orso Bruno, Malghet Aut 1 e 2, Mastellina, Skiweg Malghet Aut, Pancianina, Shirlat, Panciana, Ometto 1, Bamby Cabinovia Daolasa 1° e 2° Tronco
MADONNA DI CAMPIGLIO
Sono a disposizione degli sciatori la telecabina Grostè 1° e 2° tronco, la seggiovia Grostè Express e relative piste. Da domani si aggiungeranno anche la telecabina Spinale e le seggiovie Rododendro, Boch, Fortini, per raggiungere la Pradalago, e Genziana, per scollinare verso Folgarida-Marilleva.
L’apertura delle piste da sci di Pinzolo-Doss del Sabion, il terzo tassello della Skiarea, è invece prevista per giovedì 5 dicembre. La situazione della neve a Madonna di Campiglio è buona. Da inizio novembre sono caduti a inizio 90 centimetri mentre è di 40 centimetri l’altezza della nevicata del 21 e 22 novembre.
La novità maggiore è la ski area Campiglio Dolomiti di Brenta: per i clienti significa un unico biglietto per sciare sulle piste di Campiglio, Pinzolo e Folgarida Marileva, per le tre società l'avvio di una strategia di marketing condivisa che passa anche per aspetti più estetici, come la numerazione delle piste e una segnaletica comune. Ski area sta per 45 piste blu, 37 rosse, 18 nere e 5 snowpark, un totale di 150 chilometri di pendii sciabili in un unico biglietto. Per gli sciatori, rispetto all'offerta Skirama, che rimane comunque in essere e permette un super ticket comprendente anche le piste di Andalo, Skiarea mette assieme i tre complessi di piste raggiungibili «sci ai piedi».
«Da tre anni - spiega il direttore di Funivie Pinzolo, Pio Maturi - i passaggi sono in crescita e ci aspettiamo che la ski area possa dare notevoli frutti in questo senso».
Mentre Funivie Pinzolo dopo l'apertura del collegamento con Campiglio nella stagione 2011/12 e della pista Tulot l'anno precedente parla di «consolidare gli investimenti effettuati», come spiegano dall'ufficio marketing, e punta su un aumento dei passaggi grazie al biglietto unico e al collegamento, Funivie Campiglio propone un investimento strutturale che completa l'area dei Cinque Laghi, la nuova pista Nambino: una rossa di 1800 metri sciabili per un dislivello di 453 metri che completa la Pancugolo. Un investimento per la zona pari a 2 milioni di euro. "La nuova Nambino è una pista molto bella, piacevole da farsi e con un bel muro nella parte iniziale - spiega il direttore di Funivie Campiglio, Francesco Bosco - siamo sicuri che agli sciatori piacerà tantissimo". Proprio la Pancugolo, che si conclude nel canalone Miramonti, è stata omologata dalla Fis per Super G e discesa libera e la prima gara di Coppa Europa è prevista il 21 e 22 dicembre prossimi. Per il futuro sarà il nuovo invaso di Montagnoli, deroga del Parco Adamello Brenta permettendo, il maggiore investimento: 10 milioni di euro totali, dei quali 7 previsti per il prossimo anno. Gli investimenti vogliono anche mercati nuovi, con quello italiano che già lo scorso anno ha mostrato segni di crisi: "Da cinque anni a questa parte - prosegue Francesco Bosco - la strategia è un rafforzamento della presenza sui mercati dell'est, la Scandinavia e il Benelux. Si iniziano ad affrontare in maniera decisa anche la Gran Bretagna e alcuni mercati emergenti, ad esempio abbiamo avviato rapporti con i maggiori tour operator, e quest'anno sarà di prova, per dei pacchetti indirizzati al mercato turco e ucraino". Per incentivare il mercato tedesco, in particolare Francoforte e Monaco, Funivie Campiglio ha inoltre avviato una partnership con Airdolomiti. Pur mantenendo l'Italia come mercato principale, anche Funivie Pinzolo si sta dirigendo verso Europa dell'Est, Gran Bretagna e Scandinavia.
MONTE CAMPIONE
Nella località è aperta la pista Corniolo, in anticipo rispetto alla tradizionale start up degli impianti. Per sabato 7 e domenica 8 dicembre è prevista l’apertura ufficiale di tutte le altre piste del Comprensorio.
APRICA
Dopo la nevicata della settimana scorsa e le basse temperature di questi ultimi giorni, sono stati aperti gli impianti di Aprica Magnolta, Palabione e Campetti, stante il buon innevamento
Ultimo aggiornamento:
30/11/2013 11:02:41