-
Mercoledì, 30 dicembre 2015
Passo Tonale: la Malga Valbiolo cambia look e raddoppia il solarium
Passo Tonale - La Malga Valbiolo ha cambiato volto: gli sciatori che in queste vacanze natalizie hanno scelto di trascorrere qualche giorno al Passo Tonale (Trento), hanno trovato un rifugio interamente cambiato. In pochi mesi, tra fine agosto e dicembre, sono stati rivoluzionati gli spazi interni, valorizzando l'edificio.
[masterslider id="144"]
La storica Malga Valbiolo, gestita dalla Società Tonale-Presena Gestioni Rifugi, è stata ristrutturata e ampliata. Il colpo d'occhio - ancor prima di accedere - è appagante: il solarium è stato raddoppiato, poi quando si entra si scoprono novità sostanziali.
Il bancone del bar è stato completamente rifatto ed è molto più ampio, in grado di soddisfare le esigenze dei turisti, poi è stato realizzato un nuovo locale arredato in legno, accanto a quello già esistente del bar, poi sono stati rifatti i servizi igienici e sistemata la zona cucina.
"Abbiamo riqualificato i locali - commenta Federico Bendetti, presidente della Società Tonale-Presena Gestioni Rifugi - migliorando il comfort e adeguando tutti gli spazi, in base alle necessità di sciatori, escursionisti e turisti che frequentano la nostra località e scelgono di trascorrere qualche ora alla Malga Valbiolo". Un investimento importante per la Società che gestisce, oltre alla Malga Valbiolo, anche il bar-ristorante a Passo Paradiso.
La Malga Valbiolo è una delle tappe preferite da sciatori e scialpinisti che frequentano le piste del Tonale, ma anche per le famiglie che salgono in seggiovia per trascorrere qualche ora in una zona eccezionale, grazie anche ad un microclima con poco vento e un sole fino al pomeriggio.
Accanto al bar, con ora due sale, c'è una sala da pranzo e all'esterno un solarium che - come in questi giorni di bel tempo - è frequentatissimo. Negli ultimi due anni sono stati fatti investimenti importanti, con il tapis roulant d'inverno e il villaggio delle marmotte d'estate patria per bambini e famiglie, oltre che paradiso per i bikers.
“E' facile da raggiungere - conclude Federico Bendetti - e la nuova sistemazione della Malga Valbiolo completa un progetto di sviluppo della zona con servizi all'avanguardia".
E per il futuro ci sono grandi progetti: alla stazione intermedia della nuova telecabina Passo Paradiso-Cima Presena "risorgerà" Capanna Presena. Sarà pronta nella seconda metà del 2016 e rappresenterà la conclusione del piano di valorizzazione dei rifugi della stazione sciistica Passo Tonale-ghiacciaio Presena.
di Alberto Panzeri
Ultimo aggiornamento:
30/12/2015 21:14:13