Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Mauro Mabboni nuovo presidente del Soccorso Alpino Trentino

Trento - Mauro Mabboni è il nuovo presidente del Soccorso Alpino Trentino. Ieri sera si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Capostazione e Vicecapostazione del Soccorso Alpino - Servizio Provinciale Trentino. Due i punti più importanti all’ordine del giorno: l’approvazione del Rendiconto consuntivo dell’esercizio 2018 e l’elezione del nuovo Presidente che rimarrà in carica per tre anni.


Mauro Mabboni - presidente Soccorso Alpino TrentinoI lavori si sono aperti con un messaggio inviato dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti: "Colgo questa occasione per ribadire quanto la nostra comunità consideri importante il servizio che ognuno di voi presta all’interno del nostro sistema della Protezione Civile; sistema che ha raggiunto la considerazione di cui gode oggi grazie soprattutto all’apporto di professionalità ad alta specializzazione come la vostra. Nella consapevolezza che l’attrattività del nostro territorio si misura anche con il metro della sicurezza con cui si affrontano le ascensioni in quota, potendo contare sulla vostra presenza e competenza" (nella foto a lato Mauro Mabboni e sotto un momento dell'assemblea).


È seguito il saluto del presidente uscente Adriano Alimonta che si è congedato dall’assemblea con un augurio per il futuro: che si riesca a trovare la coesione affinché il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo possano lavorare in un clima sereno e costruttivo.


Poi è stato eletto il nuovo presidente. Unico candidato Mauro Mabboni, nome proposto unitariamente dal nuovo Consiglio Direttivo.

Guida alpina, Tecnico di Elisoccorso, Istruttore nazionale del Soccorso Alpino e già delegato di zona del Basso Trentino, Mauro Mabboni è stato eletto nella prima votazione.


Assemblea Soccorso Alpino Trentino 1"Da Presidente vorrei impostare un lavoro di squadra – dichiara Mabboni fresco di elezione – per superare i dissapori interni all’organizzazione in modo che si torni a parlare di Soccorso Alpino esclusivamente per il suo impegno sul campo nel soccorso in montagna e nella prevenzione degli incidenti su terreno impervio. Dobbiamo ritrovare l’armonia e il dialogo per il bene di tutta l’Organizzazione e lo possiamo fare soltanto lavorando tutti insieme verso un’unica direzione. Aggiungo un ringraziamento ad Adriano Alimonta per tutto ciò che ha fatto per il Soccorso alpino del Trentino, sempre con dedizione e passione".


All’ordine del giorno era prevista, inoltre, l’analisi delle varie voci del Rendiconto consuntivo d’esercizio 2018, che è stato approvato a larga maggioranza.


Premiati da sinistra Gianbattista Calenzani, Ameriga Zambaldi e Rosario FicheraNel corso dell’Assemblea è stato organizzato un momento celebrativo (nella foto a lato) per la nomina di tre Soci emeriti che si sono distinti all’interno dell’Organizzazione e che per diversi motivi hanno cessato il servizio. Adriano Alimonta, a nome del Soccorso Alpino, ha consegnato una targa di riconoscimento a Rosario Fichera, dal 2006 Socio della stazione di Fai della Paganella e responsabile del Coordinamento comunicazione; Ameriga Zambaldi, Socia dal 1991 e già Capostazione della Bassa Valsugana; Gianbattista Calenzani, Socio dal 1973 della stazione Centro Fassa. "A loro - ha concluso Alimonta - va un profondo ringraziamento per la dedizione, la professionalità e l’impegno dimostrati nei lunghi anni di attività dentro il Soccorso Alpino".

Ultimo aggiornamento: 13/02/2019 08:04:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE