Trento - Il BIM Adige Trento nell'ultima seduta del Consiglio Direttivo ha approvato all’unanimità il progetto di sostegno finanziario per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) dei 105 Comuni consorziati.
“Il percorso avviato lo scorso anno con il progetto fotovoltaico – sottolinea il Presidente del Consorzio Michele Bontempelli - richiedeva una riflessione e un’azione concreta per quella che rappresenta la fase 2 dell’impegno del Consorzio per il sostegno delle energie rinnovabili”.
In fase di bilancio di previsione 2023-2025 erano stati stanziati 70.000 euro per ciascun esercizio; cifra che nelle intenzioni doveva rappresentare un sostegno di “start up” per la costituzione di CER. Il Presidente Michele Bontempelli sottolinea che “Il Consiglio Direttivo - composto dai rappresentanti della vallata dell’Adige (Paola Frigo, Rinaldo Maffei e Diego Moar), della Vallata del Noce (Aldo Webber, Michele Bontempelli e Stella Menapace) e della vallata dell’Avisio (Francesco Dellantonio, Maria Bosin e Vittorio Stonfer) - ha da sempre creduto fermamente nel progetto”.
Tutte le iniziative promosse dal BIM Adige Trento rientrano nella cornice dell’accordo di programma sottoscritto dai 4 Consorzi BIM del Trentino – BIM Sarca, BIM Chiese, BIM Brenta e BIM Adige Trento- con la Provincia Autonoma di Trento, unitamente alla Federazione Trentina delle Cooperative e l’Associazione Artigiani Trentini.