Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

I ghiacciai dell'Adamello dedicati al Milite Ignoto: cerimonia al Tonale

Passo Tonale - I ghiacciai dell'Adamello sono stati dedicati al Milite Ignoto. La cerimonia si è svolta in mattinata al Passo del Tonale, davanti al Sacrario Militare, alla presenza del presidente dell'associazione "Impronta Camuna" Roberto Bontempi, organizzatore dell'evento, autorità, sindaci, amministratori locali, forze dell'ordine, carabinieri, Guardia di Finanza, polizia locale, quindi le associazioni in arma e combattentistiche, alpini e Protezione Civile.


Davanti al Sacrario del Tonale, dove sono custoditi i resti dei militari morti durante la Prima Guerra Mondiale, si è svolta la cerimonia, sentita sia in Valle Camonica che in Val di Sole con la dedicazione dei ghiacciai dell'Adamello al Milite Ignoto.


E' trascorso un secolo dalla traslazione del Milite Ignoto da Aquilea all’Altare della Patria a Roma, come ha ricordato Roberto Bontempi e "questa la cerimonia al Passo del Tonale ha un grande significato".

I ghiacciai dell'Adamello sono stati dedicati al Milite Ignoto e ai soldati che durante la Guerra Bianca su quelle nevi hanno sofferto e combattuto ed è stato individuato quest’anno perché è trascorso un secolo dalla traslazione della salma.



Il presidente dell'Associazione che raccoglie i camuni residenti a Brescia e dintorni, ha riaffermato il valore ed i meriti acquisiti da cittadini, associazioni ed istituzioni che operano e danno lustro alla valle. Ogni anno viene assegnato il premio e quest'anno è stato assegnato alla memoria del notaio Giuseppe Camadini, con la cerimonia nel pomeriggio alla sala congressi dell'hotel Mirella.


Invece in mattina - contestualmente alla dedicazione dei ghiacciai dell'Adamello c'è stata la consegna del premio premio e di tre targhe.


Il riconoscimento speciale di "Impronta Camuna 2021" è andato al programma televisivo di Rai Uno "Linea Bianca" (che ha contribuito a valorizzare le montagne, la gastronomia, la cultura e le attività sportive della Valle Camonica) ed è stato ritirato da Lino Zani, maestro di sci ed alpinista di Temù.



Infine targhe con la scritta "Adamello Vetta Sacra alla Patria" sono state consegnate alla Comunità Montana di Valle Camonica (ritirata dal'assessore Ilario Sabbadini) e ai sindaci di Saviore (Serena Morgani) e Ponte di Legno (Ivan Faustinelli).

Ultimo aggiornamento: 28/08/2021 14:37:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE