Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursioni consigliate /8 Dal Passo Tonale al Presena: un balcone sulla Val di Sole

Passo Tonale - L'escursione che vi consigliamo oggi è alquanto singolare visto che in questo periodo sono in corso i lavori per la realizzazione della nuova cabinovia che dal prossimo inverno unirà il Passo Paradiso alla cima Presena.

Quest'estate si può osservare l'avanzamento dei lavori e quindi è preferibile effettuarla in un giorno festivo. L'unico ristoro aperto è il rifugio Passo Paradiso perché la Capanna Presena è stata abbattuta e sarà realizzata in una zona di accesso a piedi oppure con la nuova cabinovia.

L'ITINERARIO

Dal Passo Tonale si sale a piedi sulla pista che scende dal Passo Paradiso e in circa 2 ore e mezza di raggiunge i 2.557 metri del Passo.

L'alternativa è la Cabinovia Paradiso che raggiunge sempre il Passo Paradiso.
Da lì si sale su un percorso piatto che raggiunge la zona dell'ex capanna Presena e si ha un colpo d'occhio sul ghiacciaio nel periodo estivo e sulla Valghiacciaio-Presena estate di Sole. Durante la salita si passa davanti al monumento della Fratellanza, dove nella penultima domenica di agosto si terrà la tradizionale celebrazione tra lombardi e trentini, quindi si prosegue a destra del piccolo laghetto montano, quindi una leggera salita. In circa 50 minuti si raggiunge la zona dell'ex capanna Presena. Una gita piacevole nella seconda parte, alla portata di tutti e in un ambiente di grande attrazione.
Ultimo aggiornamento: 02/08/2015 01:02:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE