-
Martedì, 25 marzo 2014
Al Passo Tonale 11 metri e 30 centimetri di neve. E' uno degli inverni record, pari al 1950/1951
Passo Tonale - Una stagione invernale da record e dobbiamo tornare indietro di oltre 60 anni per trovare un'annata così nevosa.
Con l'ultima nevicata, e oggi sono attese altre precipitazioni, sono caduti da inizio ottobre 11 metri e 30 centimetri al Passo, quasi 15 metri al Presena.

Il Tonale, al confine tra Lombardia e Trentino, è una delle zone con maggiori precipitazioni e quest'anno ha superato il record di accumulo nevoso del 1950/51 e del 2008/2009, arrivando alla notevolissima cifra di 11 metri e 30 cm come accumulo da inizio inverno.
Gli esperti prevedono per oggi e anche domani altre precipitazioni e il ritorno del sole nel week end. "A questa altitudine - sostengono gli albergatori del Tonale - l'inverno non è finito e si scierà fino a Pasqua, per poi passare al ghiacciaio fino ai primi di giugno".
Il record delle nevicate è del 1950/1051, con quasi 16 metri, seguito dal 2008/2009 con poco più di 13 metri. Questo dato potrebbe essere superato in questa stagione. "Avremo ancora precipitazioni - sostengono al centro meteo - alternate a giornate di bel tempo e solo a metà aprile inizierà ad avanzare in modo consistente la primavera".
L'unica precauzione, per gli sciatori, è evitare il fuoripista per i prossimi giorni: la neve caduta domenica si è posata su un manto compatto e ghiacciato e quindi potrebbero esserci in zone e piste non battute - sempre secondo gli esperti - dei distacchi al passaggio degli sciatori.
Ultimo aggiornamento:
25/03/2014 00:06:30