-

Due incontri organizzati dalla Società Storica e Andropologica

Questa sera si parlerà di "Santi e cavalieri nell'Italia medievale: Il cammino di sant’Obizio da Niardo"

PONTE di LEGNO (Brescia) - Due incontri organizzati dalla Società Storica e Andropologica a Ponte di Legno.
Questa sera - lunedì 4 agosto, inizio alle 21 - nella sala Faustinelli il tema sarà "santi e cavalieri nell'Italia medievale: Il cammino di sant’Obizio da Niardo, cavaliere bresciano, tra documenti e devozione".
La serata, introdotta da Lucia Signori dell’Archivio Storico Diocesano di Brescia, è dedicata a una delle figure più affascinanti della spiritualità camuna: sant’Obizio da Niardo, cavaliere del XII secolo, che dopo aver combattuto nella battaglia della Malamorte, lasciò la famiglia e si convertì alla penitenza e alla carità cristiana, vivendo come eremita. Una vicenda che intreccia memoria, tradizione e documenti storici. Relatore Fabio Giarelli, Società Storica e Antropologica di Valle Camonica

Domani, martedì 5 agosto, alle 21 al Centro Congressi Mirella, nell'ambito della rssegna "MirellaCultura - Una montagna di cultura. La cultura in montagna"
in collaborazione con Società Storica e Antropologica della Valle Camonica, si terrà l'incontro con don Livio Rota, docente di Storia della Chiesa.
Don Rota condurrà in un viaggio alle origini del Giubileo cristiano, segno di grazia, perdono e misericordia, e approfondirà i fermenti religiosi del XII e XIII secolo, periodo in cui si consolidano le basi per la proclamazione del primo Giubileo nel 1300 da parte di Bonifacio VIII.





Ultimo aggiornamento: 04/08/2025 07:53:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE