Passo Tonale - La Coppa del Mondo di sci alpinismo 2021/2022 si aprirà sulle nevi di Pontedilegno-Tonale, dove dal 16 al 19 dicembre prossimi verranno disputate le prime tre gare del massimo circuito internazionale con l’Adamello World Cup. Un appuntamento che si rinnova per la località lombarda, dato che già lo scorso anno diede il “la” alla stagione dello skialp iridato, rinomata e apprezzata anche per le tante edizioni ospitate dell’Adamello Ski Raid, e dei Campionati italiani.
PREPARAZIONE
Proprio in previsione dell’imminente inizio stagione agonistica la nazionale italiana di skialp ha scelto Passo Tonale e il ghiacciaio Presena per affinare la preparazione. In questi giorni i migliori atleti azzurri scalderanno i motori seguiti dai tecnici Stefano Bendetti, Davide Canclini e Manfred Reichegger. In totale 19 senior e 5 under 20, nel dettagli Giulia Compagnoni, Alba De Silvestro, Mara Martini, Giulia Murada, Ilaria Veronese, Robert Antonioli, Michele Boscacci, Davide Magnini, William Boffelli, Nicolò Canclini, Federico Nicolini, Matteo Eydallin, Alex Oberbacher, Andrea Prandi, Nadir Maguet. Quindi gli under 23 Sebastien Guichardaz, Matteo Sostizzo, Giovanni Rossi, Samantha Bertolina. Per finire con gli under 20 Noemi Junod, Manuela Pedrana, Nicole Valli, Marco Salvadori, Luca Tomasoni.
Al primo atto di Coppa del Mondo in cabina di regia ci sarà, come sempre, il collaudato staff dell’Adamello Ski Team, che avrà l’onere e l’onore di organizzare la prima tappa di Coppa del Mondo dopo l’inserimento della disciplina nel programma olimpico per l'appuntamento di Milano-Cortina 2026.