TRENTO - Sono gli ultimi giorni per associazioni, enti, comitati, imprese e singoli cittadini che desiderano richiedere l’utilizzo gratuito di attrezzature e servizi per l’organizzazione di eventi culturali, sportivi e per occasioni aggregative che si svolgeranno dal primo novembre al 31 dicembre.
Entro mercoledì primo ottobre sarà possibile fare domanda per l’utilizzo di casette in legno di diverse dimensioni per periodi da un minimo di 7 giorni a un massimo di 30, palchi, pedane, sedie da esterno e torrette comunali per l’allacciamento elettrico nei luoghi in cui sono disponibili. È inoltre possibile richiedere l’utilizzo del Giardino dei poeti in via delle Orfane 13, uno spazio di 500 metri quadrati in cui il richiedente deve obbligatoriamente provvedere al servizio di sorveglianza.
Verranno valutate e accolte, in base alle disponibilità, le istanze presentate da enti pubblici o privati senza scopo di lucro e da imprese o singoli cittadini per iniziative anche commerciali, ma di pubblico interesse.
Qualora si verifichi una sovrapposizione tra le richieste, verrà stilata una graduatoria di assegnazione valutando la qualità dell’iniziativa, l’esperienza del soggetto e la capacità organizzativa, tenendo conto che verrà data la precedenza alle iniziative direttamente organizzate dai servizi comunali e a quelle istituzionali, svolte in collaborazione con altri enti.
L’Amministrazione potrà così effettuare una ricognizione ordinata dei fabbisogni sulla base delle risorse a disposizione. È importante sottolineare che l’avviso non si rivolge ai soggetti che propongono iniziative di ambito circoscrizionale. In questo caso, la competenza è della Circoscrizione di riferimento e la domanda deve essere inoltrata al servizio Servizi demografici e decentramento.
Per presentare richiesta è necessario compilare il modulo disponibile sul sito comunale, nella sezione “servizi/cultura e tempo libero”, e inviarlo all’indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it.
Per informazioni, è possibile contattare il servizio Cultura, turismo e politiche giovanili 0461.884287 – servizio.cultura-turismo@comune.trento.it.