SONDRIO - Eventi di qualità, testimonial che danno lustro a Sondrio, sinergie con enti, associazioni e operatori del territorio, un calendario ricco e vario che si apre sulle Olimpiadi: l'autunno in città sarà vivo e animato, come e più che negli anni scorsi. La presentazione si è svolta questa mattina a Palazzo Pretorio con il lancio dei primi appuntamenti e le anticipazioni dei successivi, tra enogastronomia, cultura e sport. È stato il sindaco Marco Scaramellini ad aprire la presentazione, evidenziando l'impegno dell'Amministrazione comunale per la valorizzazione e la promozione della città. «Cerchiamo di migliorare sempre - ha affermato -, puntando sulla qualità delle proposte, nell'ottica di soddisfare le esigenze dei residenti e dei turisti che frequentano la Valtellina, a partire dagli eventi per arrivare al materiale promozionale e al merchandising. Gli oltre 40 mila passaggi registrati sulla passerella sulle Cassandre negli ultimi sei mesi confermano la vivacità della nostra città che offre opportunità a chi intende proporsi con nuove attività di ristorazione e ricettive: gli spazi ci sono, come è dimostrato dal numero crescente di strutture b&b, e l'auspicio è di veder nascere nuove realtà imprenditoriali».
Il vice sindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Francesca Canovi ha introdotto il programma, che si snoderà per tutto il mese di novembre, da Formaggi in piazza alla Valtellina Wine Trail per concludersi con Consapevolmente e Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, in calendario dal 20 al 23 e dal 28 al 30. «Gli eventi - ha sottolineato - sono un'importante leva di marketing, utili ad attirare la gente e a promuovere la città.
Come Amministrazione comunale, attraverso la collaborazione con operatori e associazioni e con il sostegno di Acinque, grazie al lavoro dell'Ufficio eventi e di Sviluppo Creativo, per questo autunno abbiamo ulteriormente potenziato l'offerta con ospiti d'eccezione quali Cristina D'Avena, che si esibirà il 9 novembre per la Family Wine Trail, e Vittorio Brumotti, testimonial di Regione Lombardia. Gli eventi della giornata sono stati riconosciuti da Regione Lombardia quali "Cuori olimpici", tra i dodici più significativi che richiamano Milano Cortina 2026». Un programma articolato, a coprire l'intera giornata, che sarà animata dalla mascotte Nebbiolino: la camminata non competitiva il mattino, il pranzo in compagnia nella tensostruttura allestita in piazza Garibaldi, la magia del pianoforte sospeso sul ponte delle Cassandre, le visite culturali e tante altre sorprese. Si corre di gusto con la Valtellina Wine Trail, che allunga il programma, come ha spiegato il presidente Simone Bertini, a una settimana intera: trekking, pizzoccherata, laboratori e party serale sabato 1° novembre, pranzo street food "Sapori d'Italia", in collaborazione con Apf Valtellina e la presenza di scuole alberghiere di Sondrio, della Campania, della Calabria e della Sicilia, domenica e la cena gourmet con chef stellati e talenti locali nella serata di lunedì 3, fino alla gara, in programma sabato 8.
Si comincia quindi il weekend di Ognissanti, l'1 e il 2 novembre, con "Formaggi in piazza", la mostra mercato delle produzioni a latte crudo che darà spazio alla sostenibilità, con il Distretto Biologico della Valtellina, i laboratori didattici per i bambini e le visite culturali e i trekking urbani di "Ti racconto Sondrio". Nove proposte, illustrate dalla dirigente del Comune Silvia Bertini, di diverso grado di difficoltà, che hanno quali mete le vie del Giubileo, la passerella sulle Cassandre, le stüe comunali, i terrazzamenti, le antiche contrade e Palazzo Pretorio. Gli appuntamenti si rinnoveranno anche il 9, il 22, il 23, il 29 e il 30 novembre, in concomitanza con Sondrio Festival. Modalità di fruizione, temi e destinazioni sono stati definiti sulla base dei riscontri delle visite organizzate nei mesi scorsi.
Giorgio Cortella, in rappresentanza di Acinque, ha ribadito il ruolo di una società del territorio e per il territorio che sostiene le realtà istituzionali, ma non solo, quale sponsor di eventi di qualità.