ROVERETO (Trento) - È stato approvato dal dirigente dei servizi tecnici del Comune di Rovereto il progetto esecutivo per i lavori di sistemazione dei marciapiedi in alcune aree della zona nord del Comune di Rovereto. Le strade interessate sono via Giovannini, via Tiella, via Salvetti, via Pellico, via Perosi, via Comel e viale Trento. Si tratta di un intervento importante per l’ampiezza della superficie interessata e per i costi, sollecitato e atteso da tempo dai residenti. In totale i lavori riguarderanno circa 1.813 metri quadrati di marciapiede corrispondenti a 1.295 metri lineari, suddivisi dal piano di intervento in quattro grandi aree omogenee di intervento. I lavori sono stati assegnati per affidamento diretto, prenderanno il via dopo il 5 agosto e termineranno entro il 9 settembre. A fronte di una spesa a carico del Comune pari a 150 mila euro.
Lavori molto attesi, si diceva, che fanno seguito a numerose richieste di intervento pervenute allo sportello del cittadino della Circoscrizione nord da parte dei residenti, che segnalavano buche diffuse e pericolosi dislivelli. Larghi tratti dei marciapiedi della zona nord risultano infatti deteriorati in più punti, costituendo un potenziale pericolo per i pedoni, soprattutto per anziani e persone disabili. Non si parla quindi di un semplice risanamento ma di un rifacimento vero e proprio che al termine dei lavori restituirà ai cittadini marciapiedi del tutto nuovi, funzionali e soprattutto sicuri. Il piano degli interventi prevede che la pavimentazione esistente sia demolita e sottoposta a “scarifica”, ovvero raschiata e livellata, con la successiva posa del nuovo strato di asfalto e la sostituzione delle cordonate danneggiate o usurate.
Grande attenzione è stata inoltre dedicata allo sbarrieramento delle zone pedonali, per rendere il più possibile i marciapiedi accessibili e fruibili dalle persone con disabilità. A questo fine è stata resa il più possibile omogenea la superficie del marciapiede e ridotta al minimo la pendenza trasversale. Sono stati inoltre eliminati i gradini di altezza superiore a 2,5 centimetri.
“Finalmente partono i lavori di asfaltatura di una serie di marciapiedi della circoscrizione Nord, in particolare del Brione, un lavoro molto atteso dalla Circoscrizione e dai cittadini del territorio. Da molto tempo allo sportello del cittadino, aperto il sabato, veniva segnalata la pericolosità, per il transito specialmente degli anziani e delle carrozzine e passeggini, di buche e dislivelli che possono essere causa di cadute e inciampi. Con l'assessore Carlo Fait era stato fatto un sopralluogo in autunno e siamo soddisfatti che adesso si metta mano a questa problematica. Rimangono ancora alcuni altri punti da risanare ma siamo fiduciosi. L’importante è ripristinare la sicurezza negli spostamenti a piedi”, ha commentato la presidente della Circoscrizione nord Tamara Lambiase.
Per quanto riguarda infine le modifiche alla viabilità il Comune ha predisposto l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito pedonale in tutte le strade interessate dei lavori, l’istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico e da movieri in via Giovannini, via Tiella, via Salvetti, via Pellico, via Perosi, via Puccini, via Comel, viale Trento, piazzale Defrancesco, via Parteli, via Piomarta. Sarà infine istituito un divieto di sosta con rimozione forzata anche nel parcheggio a fianco della scuola media Gandhi in via Puccini e nel parcheggio all’angolo tra via Puccini e via. Salvetti.