ORZINUOVI (Brescia) - Nell’ambito della (H) Open Week promossa da Fondazione Onda ETS e dedicata alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere, nella mattina di martedì è stata inaugurata la Panchina Rossa presso lo stabilimento ospedaliero di Orzinuovi di ASST Franciacorta.
All’iniziativa hanno partecipato il Direttore Generale di ASST Franciacorta, Alessandra Bruschi, il Direttore Amministrativo Susanna Aschedamini, il Direttore Sociosanitario Andrea Ghedi, il Direttore della Direzione Medica di Presidio Ospedaliero di Chiari, Federica Pezzetti, il vicesindaco di Orzinuovi, Luca Bulla insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, il Direttore del DAPSS Lucio Raimondi e numerosi dirigenti, coordinatori, operatori, professionisti e cittadini.
Presenti anche Elvira Paderno, responsabile del Consultorio per la Famiglia e del progetto “Accolte e Protette”, e Cristina Marconi, referente aziendale per Fondazione Onda – Ospedali Bollino Rosa e componente dell’equipe di “Accolte e Protette”.
Il progetto offre un supporto integrato alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori, attraverso un percorso multidimensionale costruito in collaborazione tra servizi sanitari, sociali e territoriali, e opera in sinergia con la Rete Antiviolenza della Franciacorta A.R.I.A. e la Rete di Daphne.
A seguito dei discorsi istituzionali, il momento è stato accompagnato da una lettura dedicata, che ha sottolineato il valore simbolico e civile dell’impegno contro la violenza sulle donne, e dalla collocazione sulla panchina di tre gerbere rosse.
“La Panchina Rossa rappresenta un simbolo concreto e visibile del nostro impegno contro la violenza sulle donne. Già presenti a Chiari e Iseo, questi luoghi di memoria e riflessione sono stati collocati in punti di passaggio strategici, dove non si può ignorarne la presenza: uno spazio che cattura lo sguardo e invita a fermarsi, a pensare e a riflettere sul tema della violenza di genere. Crediamo che gesti simbolici come questo possano contribuire a mantenere viva l’attenzione della comunità, ricordando a tutti l’importanza di sostenere le donne e costruire una cultura del rispetto e della protezione”, dichiara il Direttore Generale di ASST Franciacorta, Alessandra Bruschi.
L’inaugurazione della Panchina Rossa rappresenta un ulteriore passo nel percorso di impegno condiviso di ASST Franciacorta e del territorio nella promozione della cultura del rispetto e nella lotta contro ogni forma di violenza sulle donne.