-

Martedì dell’Euregio: il 28 ottobre focus sui centri di ricerca

TRENTO - Riprendono dopo la pausa estiva i "Martedì dell'Euregio", incontri organizzati dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino aperti alla cittadinanza e volti al confronto su tematiche transfrontaliere. Il prossimo appuntamento sarà dedicato agli approcci innovativi nel campo della ricerca storica. La ricca storia del territorio dell'Euregio offre le condizioni ideali per questo dialogo: costituisce la base perfetta per essere studiata e valorizzata con approcci moderni e interdisciplinari, permettendo così di trovare soluzioni avanzate anche per la ricerca transfrontaliera.

Il convegno si terrà martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 10.30 alle 15.00 presso Casa Moggioli, in Via Grazioli, 25 a Trento.
È prevista la traduzione simultanea in italiano e tedesco.

Il seminario illustrerà i lavori di diversi centri e progetti di ricerca: il nuovo Centro di ricerca interdisciplinare “Storia regionale dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”; il Catasto Asburgico Online: un progetto di "Citizen science" che ha digitalizzato e reso accessibile al pubblico l'intero catasto del Tirolo, risalente all‘Impero asburgico; gli studi interdisciplinari sui cambiamenti idrologici nelle foreste tirolesi, che approfondiscono le pratiche di gestione forestale nel XIX secolo; il Centro Interuniversitario OSAII (Osservatorio degli Spazi Amministrativi Italiani e Internazionali). Quest'ultimo centro di ricerca è volto a creare un Osservatorio Territoriale e un Atlante multimediale per sostenere la coesione istituzionale.

Per informazioni: Ufficio Euregio di informazione e coordinamento, Casa Moggioli, Via Grazioli 25, Tel: 0461 493428. www.euregio.info
Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 15:31:52
ULTIME NOTIZIE