TRENTO - Si è tenuto oggi in Consiglio provinciale un incontro informativo dedicato alle norme di attuazione dello Statuto di Autonomia, con la partecipazione del presidente della Commissione dei Dodici Marcello Di Francesco Torregrossa e dei componenti Gianfranco Postal e Maria Bosin.
Il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini ha ricordato che la riunione, richiesta dall’Aula, aveva l’obiettivo di fare il punto “su un organo importante, che si occupa delle norme di attuazione dello Statuto d’Autonomia”.
Torregrossa ha illustrato il ruolo della Commissione come sede di confronto pattizio con lo Stato e luogo di negoziazione tra Governo e autonomie speciali. Postal ha poi fatto il punto sui lavori in corso, richiamando le più recenti proposte di norma in materia di giustizia amministrativa, diritto di voto, università, energia, Terzo settore e livelli essenziali delle prestazioni (LEAP).
Bosin ha sottolineato la validità del metodo di lavoro, “fondato su un confronto costruttivo”, ricordando in particolare i passi avanti sul tema del volontariato e del registro provinciale del Terzo settore.
Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Francesco Valduga (Campobase), Lucia Maestri (Pd del Trentino) e Paolo Zanella (Pd del Trentino), che hanno posto l’attenzione sul grado di attuazione del Secondo Statuto, sul ruolo della Regione, sulle società pubbliche, e su questioni legate a sanità e politiche sociali.
All’incontro hanno preso parte i consiglieri Eleonora Angeli (Lista Fugatti), Daniele Biada (FdI), Mariachiara Franzoia (Pd del Trentino), Christian Girardi (La Civica), Lucia Maestri (Pd del Trentino), Michele Malfer (Campobase), Vanessa Masè (La Civica), Chiara Maule (Campobase), Francesca Parolari (Pd del Trentino), Roberto Stanchina (Campobase), Francesco Valduga (Campobase), Paolo Zanella (Pd del Trentino) e l’assessore Simone Marchiori.