LAIVES (Bolzano) - Nei giorni scorsi, si è conclusa, a Gorizia, l’esercitazione SHOOTEX 2025 organizzata dalla Divisione Unità Mobili Carabinieri e coordinata dal Centro Addestramento della 2^ Brigata Mobile dove i componenti del 7° Reggimento di Laives hanno brillato per i risultati di pregio ottenuti.
La manifestazione ha visto partecipare oltre 70 Carabinieri selezionati dagli assetti nazionali delle API (Aliquote di Primo Intervento, provenienti dall’Arma Territoriale e dagli Squadroni Eliportati Cacciatori) e delle SOS (Squadre Operative di Supporto, tratte dai Battaglioni e Reggimenti dell’Organizzazione Mobile); queste Unità erano state costituite circa un decennio fa quali first responders per situazioni critiche ed eventi complessi di matrice criminale, in particolare quelli ad alto rischio terroristico.
Nel corso della competizione, ideata per affinare l’abilità nel tiro selettivo e testare le capacità tecnico-operative di ciascun assetto, i militari hanno affrontato un percorso di tiro dinamico che simulava un contesto urbano densamente affollato; ogni esercizio è stato svolto indossando l’equipaggiamento completo di protezioni balistiche ed armi in dotazione (pistola Beretta 92FS cal. 9PB e fucile Beretta ARX 160 cal. 5.56mm x 45 NATO), dotate di dispositivi di puntamento e illuminazione del bersaglio. La difficoltà dell’esercizio può essere notata dal filmato pubblicato sui canali social dell’Arma (ad esempio su Youtube al sottostante link)
https://www.youtube.com/watch?v=LpzXMu8tQ9Q)
Al termine dell’attività addestrativa, il Comandante della Divisione Unità Mobili Carabinieri, Generale di Divisione Stefano IASSON, ha premiato la Squadra prima Classificata (il 7^ Reggimento “Trentino Alto Adige”) e i singoli militari (1° e 2° classificati sono stati proprio militari del 7^ Reggimento “Trentino Alto Adige”, a riprova degli eccellenti standard addestrativi raggiunti dal reparto), mentre lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sardegna” ha completato il podio.