-

Display a Ledro supera i 1.500 visitatori

Conclusa la mostra al Museo Foletto: collaborazione tra le Fondazioni Caritro e Ledro

LEDRO (Trento) - Ha superato i 1.500 visitatori la mostra “Display” allestita - dal 30 maggio al 4 agosto - nelle sale del Museo Foletto di Pieve di Ledro. L’idea è nata dalla collaborazione tra la Fondazione Caritro, proprietaria dello straordinario patrimonio artistico “raccontato” da Display, e la Fondazione Ledro, che nella vallata porta occasioni di crescita sociale, umana e culturale. Partner dell’iniziativa, ovviamente, il Museo Foletto.

Display è l’originale idea espositiva che consente di mostrare una collezione con trecento opere fra quadri, sculture, bozzetti e mappe. La tappa di Ledro è stata l’ottava di un lungo percorso che, ora, porterà Display su Doss del Sabion, nel comune di Pinzolo.

In un momento di confronto sulla conclusione del progetto in Val di Ledro, Anita Penati, Direttrice Generale di Fondazione Caritro, ha espresso soddisfazione per la qualità della collaborazione sviluppata sul territorio, sottolineando come l’esperienza di Ledro rappresenti un esempio virtuoso di sinergia tra enti locali e istituzioni.
Ha inoltre evidenziato il valore aggiunto offerto dagli spazi del Museo, capaci di esaltare l’allestimento e di offrire un’esperienza immersiva ai visitatori.

Il Presidente di Fondazione Ledro Claudio Collotta ha evidenziato con piacere i numeri delle visite e ricordato quanto aveva già avuto modo di sottolineare all’inaugurazione: «Queste occasioni sono preziose per portare l’arte e la cultura di alto livello anche in un territorio un po’ periferico come il nostro. La risposta dei ledrensi e dei turisti dimostra che l’intuizione era giusta. Ringrazio dunque, ancora una volta, tutti i partner coinvolti».

Per il Museo Foletto c’erano Alberto Foletto e la direttrice Lucia Minari. Da loro, oltre a un apprezzamento generale per l’idea, anche una sottolineatura del fatto che l’allestimento permanente del Museo e quello temporaneo di Display hanno “dialogato” nel migliore dei modi, dando ulteriore stimolo per una visita. Sono state molte le scuole e i gruppi organizzati, tante anche le famiglie. Sono state proposte molte visite guidate, gestite in collaborazione tra personale del Museo e di Fondazione Caritro. La tappa ledrense ha fornito anche qualche suggerimento per migliorare ulteriormente i prossimi allestimenti: novità ben accolte da Caritro che le metterà in atto già sul Doss del Sabion, a partire dall’allestimento di una postazione adatta ai più piccoli e a chi si sposta in carrozzina.

Qualche numero su Display, che conta 300 opere per 100 artisti e, con Pinzolo, giungerà alla sua 9a tappa. Display è stata nei territori di 8 comunità di valle e ha percorso 628 chilometri. 82 le visite guidate, 54 le classi scolastiche, 1 contest social, 1 mostra con le opere riprodotte dagli alunni e 4 laboratori per famiglie.
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025 23:52:51
ULTIME NOTIZIE