-

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, primo giorno di regate

CROTONE - Primo giorno di regate a Crotone per circa 300 giovani velisti da tutta Italia per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, quarantennale dello storico trofeo dedicato alla vela giovanile, organizzata quest’anno dal Club Velico Crotone.

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da Est-Nord-Est, Comitati di Regata e concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi con raffiche anche più forti.

Due delle tre flotte in cui è suddivisa la classe Optimist (la più numerosa con circa 220 concorrenti) hanno portato a termine una regata: i nati nel 2014 (Coppa del Presidente) e nel 2015 (Coppa Cadetti), mentre la prova dei più piccoli, nati nel 2016 (Coppa Primavela), è stata annullata per motivi precauzionali mentre era in corso, quando il campo di regata è stato interessato da un groppo con raffiche oltre i 25 nodi.

La classe O’Pen Skiff ha disputato una prova per ciascuna delle due flotte, Under 13 e Under 17, prima dell’interruzione per il rinforzo del vento. I windsurf Techno 293 sono usciti in mare ma non sono riusciti a completare alcuna prova per l’irregolarità del vento che sul loro campo di gara più sotto costa ha mutato spesso la direzione.

Vista l’evoluzione meteo i Comitati hanno rispedito a terra tutti i concorrenti, le operazioni a mare e il rientro si sono svolte in grande sicurezza e l’apparato di assistenza si è mostrato perfettamente adeguato.

Con una partenza rallentata dal meteo, la decisione per domani, martedi 29 secondo giorno della Primavela Kinder Joy of moving 2025, è di anticipare la partenza delle regate alle ore 11:00 (dure ore prima del previsto), con l’obiettivo di far disputare due o tre prove per ciascuna flotta, in vista poi della giornata conclusiva, mercoledi 30.

Questi i vincitori e i primi tre dell’unica prova del primo giorno.

Optimist/Presidente (77 concorrenti): primo Pietro Bonomo (Fraglia Vela Riva del Garda), secondo Lorenzo Pietrella (CV Portocivitanova), terzo Valerio De Simone (LNI Napoli). La classifica femminile vede nell’ordine Vittoria Panicucci (CC Solvay) ottava, Eleonora Ivaldi (CV Ravennate) nona, e Stefania Cerasale (Fraglia Vela Peschiera) decima.

Optimist/Cadetti (80 concorrenti): primo Leonardo Andreas Vittadini (Fraglia Vela Malcesine), secondo Kilian Breda (CV Portocivitanova), terza e prima femminile Aurora Siilvestri (CdV Sicilia), che precede Vittoria Pagani (CV Torbole) quarta e Agata Bonaventura (CN Sanbenedettese), quinta assoluta.

O’Pen Skiff Under 13 (17 concorrenti): primo Federico Monti (CN Rimini), seconda e prima femminile Cloe Bellosi (Club del Mare Campo nell’Elba), terzo Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto), seconda femminile Bianca Gorgerino (LNI Cagliari) quinta, e terza Virna Di Gerlando (CV Marsala) sesta.

O’Pen Skiff Under 17 (27 concorrenti): primo Luigi Coppola (LNI Cagliari), secondo Giovanni Faggioli (LNI Cagliari), terzo Mattia Giusto (CV Arco).
Classifica femminile guidata da Aurora Milanese (CV Arco) ottava, seguita da Paula Migliori (CN Rimini) undicesima, e da Vittoria Silvestri (CN Rimini) dodicesima.

Nel pomeriggio presso l’Urban Center, sede dell’Area Marina Protetta di Crotone e Isola di Capo Rizzuto e dell’associazione Antica Kroton, sport, educazione e futuro si sono incontrati per dare voce al mare nel consueto appuntamento dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e al ruolo dello sport nella tutela dell’ecosistema marino e non solo. Presenti parecchi giovani velisti, che hanno ascoltato il Vicepresidente FIV Giuseppe D’Amico, il Presidente del Club Velico Crotone Gianluca Ruperto, Procolo Guida per Urban Center, e gli interventi di Rosaria Vazzano Presidente di Legambiente Crotone e di Roberta Salerno, faunista del WWF.

PROGRAMMA

Le regate (fino a tre al giorno per flotta) proseguono fino a mercoledi 30 luglio, con skipper meeting alle 9:30 e segnale di avviso della prima prova del giorno segnalato ogni sera dai Comitati. Previsioni ancora di vento medio-forte da Nord-Est. In acqua le più diffuse classi giovanili: il singolo Optimist con circa 220 partecipanti divisi in tre categorie, Primavela (nati 2016), Coppa Cadetti (2015) e Coppa Presidente (2014); il singolo acrobatico O’Pen Skiff con 45 partecipanti e le categorie Under 13 e Under 17; infine il windsurf Techno 293 con una trentina di partecipanti tutti nati tra 2014 e 2016.

Previsti molti eventi collaterali, oltre alle giornate FAI, lunedi 28 alle 18:30 presso la sede dell’Urba Center Antica Kroton Futura e dell’Area Marina Protetta di Crotone e Isola di Capo Rizzuto si terrà un convegno sulla sostenibilità. Martedi 29 alle 19 incontro con lo scrittore Domenico Dara e in serata in Villa Comunale proiezioni del Calabria Movie Film Festival. Mercoledi 30 luglio ultime regate e cerimonia di premiazione.

TUTTE LE INFO SULLA REGATA A QUESTO LINK: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/11902/event

FIVILLAGE
Tutte le Regate FIV adottano formati e componenti aggiuntive secondo standard definiti. Tra questi il FIVillage, una struttura autonoma e itinerante che verrà utilizzata in occasione degli Eventi FIV dislocati sul territorio nazionale. Composto da un palco con maxi-schermo e una serie di stand di sponsor, partner e occasioni di animazione e servizi per gli atleti e il pubblico, il villaggio itinerante rappresenta uno spazio di aggregazione per i regatanti, gli accompagnatori e il pubblico, nonché una vetrina per gli sponsor.

KINDER JOY OF MOVING SPONSOR DELLA COPPA PRIMAVELA

Kinder e la gioia di essere bambini - Kinder ha sempre avuto come obiettivo quello di offrire ai bambini e alle famiglie dei piccoli, importanti momenti di gioia, pensati proprio per loro. Non tutti sanno però che da anni Kinder si impegna nel perseguire anche un altro obiettivo, molto importante per la gioia dei bambini: incentivare la loro predisposizione naturale a muoversi e a giocare.

Kinder e la gioia di muoversi - Per questo è nato Kinder Joy of moving: un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero. Il progetto coinvolge oggi più di 4 milioni di bambini, in oltre 30 Paesi del mondo ed è in grado di avvicinare all’attività motoria bambini e famiglie in modo coinvolgente e gioioso, nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi adulti migliori domani.

ONE OCEAN FOUNDATION

FIV ha scelto One Ocean Foundation come Sustainability partner in ragione della visione internazionale e dei progetti per la tutela del mare che dal 2018 la Fondazione porta avanti. Le iniziative, sviluppate in collaborazione con istituzioni e centri di ricerca, mirano a generare un impatto reale nella protezione e rigenerazione degli ecosistemi marini. Tra le più significative la riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica, una pianta marina essenziale per la biodiversità, capace di contrastare l’erosione costiera e assorbire grandi quantità di CO₂.
Ultimo aggiornamento: 28/07/2025 21:32:52
ULTIME NOTIZIE