-

Biglietto speciale per il 21 settembre e visita al Vittoriale degli italiani

Arriva Italia: le iniziative per la settimana europea della mobilità

MILANO - In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2024 – dal 16 al 22 settembre - sarà possibile acquistare uno speciale biglietto giornaliero che permetterà di viaggiare nella giornata di domenica 21 settembre, su tutte le corse del servizio di trasporto pubblico locale gestite da Arriva Italia (esclusi i servizi aeroportuali e commerciali).

Il biglietto “Mobilità senza confini” sarà disponibile nei territori di Brescia, Bergamo, Lecco, Cremona e Torino. È già acquistabile esclusivamente tramite l’app Arriva MyPay e andrà convalidato a bordo.

Arriva Italia, nell’ambito delle numerose iniziative previste per la Settimana Europea della Mobilità 2025, aderisce anche a “Vieni al lavoro senza auto”, l’iniziativa del Comune di Brescia per incentivare - grazie a un concorso a premi – gli spostamenti casa-lavoro con mezzi alternativi all’auto privata. I lavoratori che aderiranno potranno aggiudicarsi premi quali biciclette e buoni acquisto.

Un’altra attività promossa da Arriva Italia è una speciale iniziativa culturale organizzata in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e Il Vittoriale degli Italiani. Domenica 21 settembre, vivi una giornata all’insegna della cultura, della bellezza e della scoperta: sarà possibile partecipare a una visita guidata al Museo di Santa Giulia e ai percorsi B e C del Vittoriale. La partenza, con bus privato, è prevista sia da Brescia che da Gardone Riviera. Un’occasione speciale per vivere una giornata tra arte, storia e paesaggi unici.
Info e prenotazioni su https://www.bresciamusei.com/un-giorno-tra-i-luoghi-della-cultura-i-musei-civici-di-brescia-e-il-vittoriale-degli-italiani-insieme-per-unesperienza-esclusiva/

La Settimana Europea della Mobilità, il cui tema quest’anno sarà “Mobilità per tutti”, è stata istituita nel 2002 e vuole essere una piattaforma di cambiamento e sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della mobilità green, promuovendo il cambiamento a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e smart.

“Il tema scelto per il 2025, Mobilità per tutti, riflette pienamente la nostra missione in Arriva: connettere persone e comunità in modo sicuro, affidabile e sostenibile. Parlare di mobilità per tutti significa garantire a ciascuno l’accesso a soluzioni di trasporto efficienti e inclusive” - dichiara Angelo Costa, Amministratore Delegato di Arriva Italia. “Questo sforzo è particolarmente evidente data la natura dei nostri servizi nel Nord Italia (quasi totalmente extraurbani): località spesso montuose e più isolate rispetto ai grandi centri urbani. Connettere questi territori, dando la possibilità alle persone di raggiungere i luoghi di lavoro, le scuole e i servizi sanitari, è una sfida ambiziosa, ma rappresenta anche una grande opportunità per costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti.”

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://arriva.it/settimana-europea-della-mobilita/

ARRIVA Italia

Il Gruppo Arriva – con 36.200 addetti totali – effettua circa 1.5 miliardi di viaggi ogni anno in 11 nazioni grazie ad una flotta di oltre 12.000 autobus e oltre 600 tra treni e tram, offrendo soluzioni modali su gomma e su ferro, principalmente riferite a servizi di mobilità.

Il Gruppo Arriva in Italia è tra i primi operatori nel settore del Trasporto Pubblico Locale su gomma, con circa 71 milioni di km di percorrenza annua, 1980 dipendenti e una flotta di 1920 autobus (escludendo Trieste Trasporti e ASF).

Arriva Italia opera direttamente come società operativa in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta. È presente invece come holding di riferimento, attraverso società partecipate, in Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Como.
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 18:38:57
ULTIME NOTIZIE