-

Ristrutturazione ex Gil, a Rovereto due sedi scolastiche

Il presidente Fugatti incontra il sindaco Robol

ROVERETO (Trento) - Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato il sindaco di Rovereto Giulia Robol negli uffici del palazzo provinciale di piazza Dante. Al centro del confronto la ristrutturazione degli edifici ex Gil, attualmente dismesso, ed “ex Scuole Orsi”, sede parziale dell’istituto Filzi e temporaneamente sede dell’Istituto comprensivo Alta Vallagarina. L’obiettivo: destinare l’intera area a uso scolastico, rafforzando l’offerta formativa della città: “La Giunta provinciale si è già attivata in questa direzione – spiega il presidente Fugatti – e nell’ultimo assestamento di bilancio ha stanziato 16 milioni di euro per la riqualificazione dell’immobile ex Gil.
La città attende da molto una risposta sul futuro dell’edificio e insieme al sindaco Robol abbiamo condiviso la volontà di dedicarlo interamente alle scuole secondarie e offrire agli studenti spazi nuovi, moderni, funzionali e in una posizione più adeguata alle loro esigenze”.

“Il benessere dei nostri studenti – dichiara l’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa – rientra tra le priorità della giunta. A lavori conclusi i giovani frequentanti gli istituti di Rovereto potranno disporre di due nuovi edifici scolastici più accoglienti, dotati di tecnologie all’avanguardia e consoni alle loro necessità in una fase della vita molto delicata e fondamentale nel loro percorso scolastico e personale verso l’età adulta”. Foto @Juliet Astafan - Archivio Ufficio Stampa PAT.

Il progetto prevede che, una volta rinnovato, l’ex Gil diventi la nuova sede della Formazione Professionale alberghiera dell’Arte Bianca, oggi collocata in una struttura poco adatta alle esigenze didattiche. Parallelamente si vuole recuperare anche la costruzione “ex scuole Orsi”. È in corso di definizione un accordo istituzionale con il Comune al fine di consentire alla Provincia la riqualificazione del’immobile e, in seguito, utilizzarlo per finalità scolastiche. Una parte rimarrà all’istituto Filzi e, dopo il trasferimento dell’Istituto Comprensivo Alta Vallagarina, gli spazi rimanenti saranno a disposizione per rispondere alle richieste di altri istituti. Tra questi anche il Cfp Upt, attualmente ospitato in via Pasqui e in condizioni inadeguate agli attuali standard strutturali e didattici.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 20:05:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE