Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Trento e Metz per un’Europa ancora più unita

giovedì, 21 settembre 2023

Quando:
24 settembre 2023@15:45–16:45 Europe/Rome Fuso orario
2023-09-24T15:45:00+02:00
2023-09-24T16:45:00+02:00

Incontro di accoglienza e confronto tra la delegazione del comune francese di Metz con la presenza di due assessori e due funzionari oltre al gruppo di circa 15 giovani trentini e francesi che svolgono lo scambio giovanile coordinato dall’associazione trentina In.Co e dall’associazione francese CSE.
In sala stampa a Palazzo Geremia si è parlato del progetto Youth Exchange, scambio internazionale tra Francia e Italia che vede protagonisti una quindicina di giovani. Il progetto, cofinanziato con il programma europeo Erasmus + e il contributo dei due Comuni, promuove la conoscenza dei territori grazie all’esplorazione dei rispettivi contesti di origine. Comune denominatore dell’esperienza l’appartenenza ad un’Europa condivisa. L’iniziativa è favorita dalla relazione già esistente tra le associazioni “Inco – Interculturalità” e “Comunicazione e Collectif pour un service civique européen”. Trento e Metz hanno infatti molte caratteristiche storico-sociali che le accomunano: la dimensione, il ruolo nel contesto regionale, l’università, la centralità del settore vitivinicolo, la storia come città di confine dalle multiple appartenenze, ma anche l’essere state terra di due dei padri fondatori dell’Unione Europea.
In entrambe vengono realizzate le rispettive case museo, marchio del patrimonio europeo: la Maison de Robert Schuman e il Museo casa De Gasperi, gestito dall’omonima fondazione anch’essi coinvolti nell’iniziativa.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136