Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Festival della gioventù dell'Euregio: focus sulla cultura ladina

Inizio: 04/10/2023 dalle ore 13:35 - Fine: 04/10/2023 alle ore 14:35 IT
Sono 36 gli studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni dell'Euregio che si ritroveranno in Val Badia per conoscere, tra l'altro, la cultura e la storia ladina. Appuntamento tra il 4 e il 7 ottobre per il Festival della gioventù dell'Euregio, che aprirà i battenti presso l'Istituto Culturale Ladino "Micurà de Rü", a San Martino in Badia. Alle 17.00 il Segretario generale Christoph von Ach darà il benvenuto ai giovani. Successivamente, il direttore Jürgen Runggaldier presenterà l'Istituto Ladino.

Nei giorni successivi sono in programma workshop con artisti nel museo ladino "Ciastel de Tor" e discussioni sulla separazione ormai centenaria della Ladinia. La visita al Museo all'aperto sul Lagazuoi e al Museo della Grande Guerra "Tre Sassi" sul Passo Valparola offrirà uno spaccato della storia. Per i giovani partecipanti è prevista anche la partecipazione ad un corso intensivo di ladino, dove prendere confidenza con questo idioma che vanta una lunghissima tradizione.

Anche il turismo e la sua evoluzione sarà uno dei temi caratterizzanti di questa edizione. I ragazzi si confronteranno con gli organizzatori della Coppa del Mondo di sci alpino dell'Alta Badia e della Maratona dles Dolomites. Al termine del festival, i partecipanti incontreranno il presidente dell'Euregio, per un confronto dedicato al futuro del progetto comune di collaborazione transfrontaliera

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.europaregion.info/festival/. La partecipazione è gratuita.
Ultimo aggiornamento: 02/10/2023 17:36:16